11.07.2015 Views

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– 2594 –Bollettino UfficialeSerie Inserzioni e Concorsi N. 45 - <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>mune <strong>di</strong> Calcinate (BG) la domanda in istruttoria e la documentazionetecnica allegata e presentare memorie scritte contenentiosservazioni od opposizioni.Bergamo, 18 ottobre 20<strong>10</strong>Il <strong>di</strong>rigente del servizio:Eugenio Ferraris[BUR20<strong>10</strong>0618]Provincia <strong>di</strong> Bergamo – Settore tutela risorse naturali – Serviziorisorse idriche – Domanda presentata dalla Stazione <strong>di</strong> ServizioEsso <strong>di</strong> Gervasoni Francesco intesa ad ottenere l’autorizzazionealla realizzazione ed all’utilizzo <strong>di</strong> n. 1 pozzo ad uso igienicoIl <strong>di</strong>rigente del Servizio risorse idriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo,ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve<strong>di</strong>mentoconclusivo <strong>di</strong> concessione, rende noto che il signor FrancescoGervasoni, legale rappresentante della Stazione <strong>di</strong> ServizioEsso <strong>di</strong> Gervasoni Francesco, con sede in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Sarnico(BG), via Suardo n. <strong>10</strong>, ha presentato una domanda, protocollataagli atti provinciali al n. 57988 in data 31 maggio 20<strong>10</strong>, intesaad ottenere l’autorizzazione alla realizzazione ed all’utilizzo <strong>di</strong>n. 1 pozzo, ubicato in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Sarnico (BG) sul mappalen. 3582, foglio n. <strong>10</strong>9.Il pozzo raggiungerà la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> - 45 m dal p.c. e verràutilizzato ad uso igienico per una portata me<strong>di</strong>a annua pari a0,158 l/s, portata massima pari a 1 l/s.Eventuali domande <strong>di</strong> derivazioni tecnicamente incompatibilicon la presente potranno essere presentate entro il termine perentorio<strong>di</strong> 30 gg. dalla data della pubblicazione del presenteavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombar<strong>di</strong>a.Entro 30 giorni successivi dalla scadenza del sopracitato terminechiunque abbia interesse può visionare, presso gli uffici delServizio risorse idriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo o presso il <strong>Comune</strong><strong>di</strong> Sarnico (BG) la domanda in istruttoria e la documentazionetecnica allegata e presentare memorie scritte contenentiosservazioni od opposizioni.Bergamo, 12 ottobre 20<strong>10</strong>Il <strong>di</strong>rigente del servizio:Eugenio Ferraris[BUR20<strong>10</strong>0619]Provincia <strong>di</strong> Bergamo – Settore tutela risorse naturali – Serviziorisorse idriche – Domanda presentata dalla Fondazione Baratieri– Onlus intesa ad ottenere l’autorizzazione all’utilizzo <strong>di</strong> n. 1 pozzoad uso zootecnicoIl <strong>di</strong>rigente del Servizio risorse idriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo,ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve<strong>di</strong>mentoconclusivo <strong>di</strong> concessione, rende noto che la FondazioneBaratieri – Onlus, ha presentato una domanda, protocollataagli atti provinciali al n. 79758 in data 3 agosto 20<strong>10</strong>, intesa adottenere l’autorizzazione all’utilizzo <strong>di</strong> n. 1 pozzo, ubicato in <strong>Comune</strong><strong>di</strong> Arzago d’Adda (BG) sul mappale n. 3269 (ex 660), foglion. 9.Il pozzo ha una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> - 20 m dal p.c. e verrà utilizzatoad uso zootecnico per una portata massima d 1 l/s.Eventuali domande <strong>di</strong> derivazioni tecnicamente incompatibilicon la presente potranno essere presentate entro il termine perentorio<strong>di</strong> 30 gg. dalla data della pubblicazione del presenteavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombar<strong>di</strong>a.Entro 30 giorni successivi al sopracitato termine chiunque abbiainteresse può visionare, presso gli uffici del Servizio risorseidriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo o presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Arzagod’Adda, la domanda in istruttoria e la documentazione tecnicaallegata e presentare memorie scritte contenenti osservazioniod opposizioni.Bergamo, <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>Il <strong>di</strong>rigente del servizio:Eugenio Ferraris[BUR20<strong>10</strong>0620]Provincia <strong>di</strong> Bergamo – Settore tutela risorse naturali – Serviziorisorse idriche – Domanda presentata dalla società ABM Valorizzaziones.r.l. intesa ad ottenere la licenza d’uso per scopi industrialidelle acque <strong>di</strong> proprietà della società CO.S.IDR.A. S.p.A.Il <strong>di</strong>rigente del Servizio risorse idriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo,ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve<strong>di</strong>mentoconclusivo <strong>di</strong> concessione, rende noto che il signor RobertoLanza, legale rappresentante della società ABM Valorizzaziones.r.l., ha presentato una domanda, protocollata agli attiprovinciali al n. 73140 in data 12 luglio 20<strong>10</strong>, intesa ad ottenerela licenza d’uso per scopi industriali (portata 3 l/s) delle acqueprelevate da n. 1 pozzo <strong>di</strong> proprietà della società CO.S.IDR.A.S.p.A., ubicato sul mappale n. 7851 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Cologno alSerio (BG).Entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del presenteavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombar<strong>di</strong>a chiunqueabbia interesse può visionare, presso gli uffici del Servizio risorseidriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo o presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Colognoal Serio, la domanda in istruttoria e la documentazione tecnicaallegata e presentare memorie scritte contenenti osservazioniod opposizioni.Bergamo, <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>Il <strong>di</strong>rigente del servizio:Eugenio Ferraris[BUR20<strong>10</strong>0621]Provincia <strong>di</strong> Bergamo – Settore tutela risorse naturali – Serviziorisorse idriche – Domanda presentata dall’Azienda AgricolaFacchinetti s.s. intesa ad ottenere la variante sostanziale dellaconcessione <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> acque sotterranee per uso piscicolturaIl <strong>di</strong>rigente del Settore tutela risorse naturali – Servizio risorseidriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo, ufficio istruttore e competenteper il rilascio del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> concessione, rendenoto che in data 12 aprile 20<strong>10</strong> con prot. prov. n. 39380 l’AziendaAgricola Facchinetti s.s. ha presentato alla Provincia <strong>di</strong> Bergamouna domanda intesa ad ottenere la variante sostanzialedella concessione <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> acque sotterranee per uso piscicoltura,originariamente rilasciata con d.d. n. 1512 del 7 maggio2009 – <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> concessione/atto unilateriale d’obbligoRep. n. 204 dell’<strong>11</strong> marzo 2009, attraverso l’aumento della superficieidrica (da 24.050 mq a 30.000 mq) del bacino idrico incorso <strong>di</strong> realizzazione a Pumenengo – loc. Cascina Malpaga.Ai sensi del comma 3 dell’art. <strong>11</strong> del r.r. 24 marzo 2006 n. 2,eventuali domande che riguar<strong>di</strong>no derivazioni tecnicamenteincompatibili con la presente, dovranno essere presentate all’ufficioistruttore entro il termine perentorio <strong>di</strong> trenta giorni dalladata <strong>di</strong> pubblicazione del presente avviso.Trascorso detto termine, copia della domanda e della documentazioneprogettuale allegata, saranno depositate per lapresa visione presso la Provincia <strong>di</strong> Bergamo – Servizio risorseidriche.Le memorie scritte, contenenti osservazioni od opposizioni,possono essere presentate all’ufficio istruttore entro sessantagiorni dalla data <strong>di</strong> pubblicazione del presente avviso.Bergamo, <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>Il <strong>di</strong>rigente del servizio:Eugenio Ferraris[BUR20<strong>10</strong>0622]Provincia <strong>di</strong> Bergamo – Settore tutela risorse naturali – Serviziorisorse idriche – Domanda presentata dall’Azienda Orticola Viscar<strong>di</strong>Gianfranco intesa ad ottenere l’autorizzazione alla realizzazioneed all’utilizzo <strong>di</strong> n. 1 pozzo ad uso irriguoIl <strong>di</strong>rigente del Servizio risorse idriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo,ufficio istruttore e competente per il rilascio del provve<strong>di</strong>mentoconclusivo <strong>di</strong> concessione, rende noto che il signor Viscar<strong>di</strong>Gianfranco, legale rappresentante dell’omonima AziendaAgricola, ha presentato una domanda, protocollata agli attiprovinciali al n. 77082 in data 26 luglio 20<strong>10</strong>, intesa ad ottenerel’autorizzazione alla realizzazione ed all’utilizzo <strong>di</strong> n. 1 pozzo, ubicatoin <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Treviolo (BG) sul mappale n. 266, foglio n. 3.Il pozzo raggiungerà la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> - 40 m dal p.c. e verràutilizzato ad uso irriguo per una portata me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 1,6 l/s e massima<strong>di</strong> 5,5 l/s.Eventuali domande <strong>di</strong> derivazioni tecnicamente incompatibilicon la presente potranno essere presentate entro il termine perentorio<strong>di</strong> 30 gg. dalla data della pubblicazione del presenteavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombar<strong>di</strong>a.Entro 30 giorni successivi al sopracitato termine chiunque abbiainteresse può visionare, presso gli uffici del Servizio risorseidriche della Provincia <strong>di</strong> Bergamo o presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Treviolo,la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica allegatae presentare memorie scritte contenenti osservazioni odopposizioni.Bergamo, <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>Il <strong>di</strong>rigente del servizio:Eugenio Ferraris

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!