11.07.2015 Views

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– 2598 –Bollettino UfficialeSerie Inserzioni e Concorsi N. 45 - <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>tembre 20<strong>10</strong> «Esame osservazioni, controdeduzioni ed approvazionedefinitiva del Piano <strong>di</strong> recupero Loc. del Sul in varianteal PRG vigente ai sensi della legge regionale n. 23/97» è statoapprovato il Piano <strong>di</strong> recupero Loc. del Sul in variante al PRGvigente ai sensi della legge regionale n. 23/97, adottata condeliberazione del consiglio comunale n. 20 del 27 aprile 20<strong>10</strong>;– che gli atti del Piano <strong>di</strong> recupero Loc. del Sul in variante alPRG vigente <strong>di</strong> cui alla delibera <strong>di</strong> consiglio comunale n. 46 del24 settembre 20<strong>10</strong> sono depositati, in libera visione al pubblico,presso la segreteria comunale dal 26 ottobre 20<strong>10</strong>.Castelcovati, 26 ottobre 20<strong>10</strong>Il responsabile dell’ufficio tecnico:Canio de Bonis[BUR20<strong>10</strong>0642]<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Castrezzato (BS) – Avviso <strong>di</strong> deposito del ProgrammaIntegrato d’Intervento «Finiletto» in variante al PRG vigente e finalizzatoalla realizzazione <strong>di</strong> un nuovo inse<strong>di</strong>amento commercialeed artigianale con realizzazione <strong>di</strong> nuova farmacia comunale– Approvato con delibera <strong>di</strong> c.c. n. 44 dell’<strong>11</strong> settembre20<strong>10</strong>Il segretario comunale ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 dellal.r. n. 23 del 1997 e del combinato <strong>di</strong>sposto tra l’art. 14 comma5 e art. 13 comma <strong>10</strong> della l.r. 12 del 2005;Premesso che con delibera <strong>di</strong> consiglio comunale n. 15 del20<strong>10</strong> è stata adottata la variante al PRG vigente con procedurasemplificata ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto dell’art. 2, comma2, lettera a) e art. 3 della l.r. n. 23 del 1997 e artt. 13, 14 e 92della l.r. 12/2005 del PII «Finiletto» in variante al PRG vigente efinalizzato alla realizzazione <strong>di</strong> un nuovo inse<strong>di</strong>amento commercialeed artigianale con realizzazione <strong>di</strong> nuova farmacia comunale;Rende noto che con delibera <strong>di</strong> c.c. n. 44 del 20<strong>10</strong> sono stateprese in esame le proposte tecniche afferenti la modalità <strong>di</strong>recepimento del parere <strong>di</strong> compatibilità al PTCP ed è stata controdedotta l’osservazione pervenuta ed è stata approvata definitivamentela variante <strong>di</strong> cui sopra;Avvisa che gli atti definitivamente approvati sono depositatipresso la segreteria comunale a partire dal 18 ottobre 20<strong>10</strong>.Il <strong>di</strong>rettore generale pro-tempore:Paolo Bertazzoli[BUR20<strong>10</strong>0643]<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Chiari (BS) – Richiesta <strong>di</strong> verifica <strong>di</strong> assoggettabilitàa VIA della Provincia <strong>di</strong> Brescia presentata dalla Società STAFs.r.l.La Società STAF s.r.l., con sede legale in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Chiari(BS), via Gazzi <strong>di</strong> Sopra, n. 1, ha pre<strong>di</strong>sposto lo stu<strong>di</strong>o preliminareambientale relativo al progetto <strong>di</strong> «Rinnovo autorizzazione impianto<strong>di</strong> compostaggio STAF con varianti sostanziali», per il qualeha richiesto alla Provincia <strong>di</strong> Brescia la verifica <strong>di</strong> assoggettabilitàa VIA, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e s.m.i.Il progetto è localizzato in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Chiari (BS), via Vecchiaper Pontoglio, s.n.c.Il progetto in questione prevede il mantenimento dell’attività<strong>di</strong> compostaggio con sistema <strong>di</strong> tipo aperto, statico ad aerazionenaturale, per produzione <strong>di</strong> compost <strong>di</strong> qualità 1 (attività giàautorizzata) con l’introduzione <strong>di</strong> nuovi co<strong>di</strong>ci CER in ingresso(rifiuti non pericolosi) e l’adeguamento e nuova organizzazionedelle aree <strong>di</strong> lavorazione e stoccaggio all’interno del perimetroesistente del sito, mantenendo la potenzialità dell’impianto giàautorizzata.Il Progetto preliminare dell’opera e lo stu<strong>di</strong>o preliminare ambientalesono depositati per la pubblica consultazione presso:– Provincia <strong>di</strong> Brescia – Area ambiente – Settore ambiente,attività estrattive, rifiuti ed energia – via Milano n. 13 – 25126Brescia;– il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Chiari, piazza Martiri della Libertà, n. 26 – 25032Chiari.I principali elaborati del progetto preliminare e dello stu<strong>di</strong>opreliminare ambientale saranno consultabili a breve su web all’in<strong>di</strong>rizzowww.provincia.brescia.it.Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 e s.m.i. chiunque abbiainteresse può presentare in forma scritta osservazioni sull’operain questione, in<strong>di</strong>rizzandoli all’ufficio provinciale sopra in<strong>di</strong>catoentro 45 (quarantacinque) giorni dalla data del presente annuncio,eventualmente preceduto via fax al numero030/3749588.Chiari, 27 ottobre 20<strong>10</strong>STAF s.r.l.F.to: Il legale rappresentante[BUR20<strong>10</strong>0644]<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Nuvolera (BS) – Bando d’asta pubblica per la ven<strong>di</strong>ta<strong>di</strong> area <strong>di</strong> proprietà comunale sita in via Camprelle-NuvoleraSi rende noto che il giorno 17 (<strong>di</strong>ciassette) <strong>di</strong>cembre 20<strong>10</strong> avràluogo un’asta pubblica per la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> area <strong>di</strong> proprietà comunalesita in via Camprelle-Nuvolera.Prezzo a base d’asta: C 170.000,00.L’asta si terrà con il metodo <strong>di</strong> cui all’art. 73 lettera c) del r.d.23 maggio 1924 n. 287 per mezzo <strong>di</strong> offerte segrete in aumento(massimo rialzo sul prezzo a base d’asta) da confrontarsi con ilprezzo a base d’asta e con il proce<strong>di</strong>mento del successivo art.76.L’area viene posta in ven<strong>di</strong>ta a corpo e non a misura.L’offerta dovrà pervenire in apposito plico sigillato entro le ore12.00 del giorno 16 (se<strong>di</strong>ci) <strong>di</strong>cembre 20<strong>10</strong>.Copia integrale del bando può essere richiesta al comunep.zza Gen. Soldo, 1 – 25080 Nuvolera (BS).Nuvolera, 22 ottobre 20<strong>10</strong>Il segretario comunale:Fortunato Mazzone[BUR20<strong>10</strong>0645]<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Padenghe sul Garda (BS) – Avviso <strong>di</strong> deposito degliatti relativi alla delibera <strong>di</strong> consiglio comunale <strong>di</strong> approvazioneRSA – Mo<strong>di</strong>fica del Piano dei Servizi ex art. 9 – comma 15 – dellal.r. 12/2005Si dà avviso che ai sensi e per gli effetti della l.r. 12/2005 es.m.i., presso l’ufficio tecnico del comune <strong>di</strong> Padenghe sul Gardasono depositati, in libera visione al pubblico, gli atti relativialla deliberazione <strong>di</strong> consiglio comunale n. 3 del 15 marzo 20<strong>10</strong>avente ad oggetto RSA – Mo<strong>di</strong>fica del Piano dei Servizi ex art.9 – comma 15 – della l.r. 12/2005.La resp. dell’area tecnica:Anna Benedetti[BUR20<strong>10</strong>0646]<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Prevalle (BS) – Avviso <strong>di</strong> approvazione definitiva edeposito atti del Piano <strong>di</strong> recupero proprietà Bonar<strong>di</strong>-Ranesi, invariante al PGTAi sensi dell’art. 13, commi <strong>11</strong> e 12 della l.r. <strong>11</strong> marzo 2005,n. 12 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni si avvisa che:– con deliberazione consiliare n. 42 del 22 luglio 20<strong>10</strong>, esecutivaai sensi <strong>di</strong> legge, è stato approvato definitivamente il Piano<strong>di</strong> recupero proprietà Bonar<strong>di</strong>-Ranesi che comporta variante alvigente PGT;– gli atti approvati sono depositati presso la segreteria comunaleper consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse;– gli atti costituenti variante al PGT assumono efficacia dalladata della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regionedell’avviso <strong>di</strong> approvazione e <strong>di</strong> deposito.Prevalle, 9 settembre 20<strong>10</strong>Il resp. area urbanistica:Danilo CatterinaProvincia <strong>di</strong> Como[BUR20<strong>10</strong>0647]Provincia <strong>di</strong> Como – Rilascio <strong>di</strong> concessione alla F.C. InternazionaleMilano a derivare acqua per uso innaffiamento aree sportiveLa dr.ssa Paola Bassoli responsabile del Servizio risorse territoriali(Settore ecologia e ambiente della Provincia <strong>di</strong> Como),competente per l’istruttoria e il rilascio del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>concessione, rende noto che con provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>rigenzialen. 70 <strong>di</strong> repertorio del Servizio risorse territoriali del 25 ottobre20<strong>10</strong> è stata concessa alla F.C. Internazionale Milano la derivazioned’acqua da un pozzo in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Appiano Gentile, localitàPinetina, mappale <strong>11</strong>44 e foglio <strong>11</strong>/15, su terreno <strong>di</strong> suaproprietà con portata me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> l/s 3,2 e massima <strong>di</strong> l/s <strong>10</strong>, peruso innaffiamento aree sportive.Tale concessione è stata accordata per 30 (trenta) anni consecutivia partire dalla data del suddetto provve<strong>di</strong>mento e subor<strong>di</strong>natamentealle con<strong>di</strong>zioni contenute nel <strong>di</strong>sciplinare n. 58dell’8 settembre 20<strong>10</strong> sottoscritto in data 25 settembre 20<strong>10</strong>.Como, 26 ottobre 20<strong>10</strong>Il responsabile del serviziorisorse territoriali:Paola Bassoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!