11.07.2015 Views

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

bollettino lombardia 10-11 - Comune di Verbania

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– 2614 –Bollettino UfficialeSerie Inserzioni e Concorsi N. 45 - <strong>10</strong> novembre 20<strong>10</strong>il titolo, gli autori, la rivista da cui è tratto il lavoro, l’anno <strong>di</strong>pubblicazione) e degli attestati <strong>di</strong> partecipazione a corsi,convegni, congressi, seminari, incontri, giornate <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,in<strong>di</strong>candone le caratteristiche (ente organizzatore, argomento,durata in giorni/ore, anno <strong>di</strong> svolgimento, caratteristichedella partecipazione: u<strong>di</strong>tore, relatore, docente ...).Le pubblicazioni devono essere e<strong>di</strong>te e stampa e corredateda in<strong>di</strong>ce. Ai fini dell’ammissione del can<strong>di</strong>dato alla proceduraconcorsuale e della valutazione dei titoli, si precisa che si applicanole norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive (d.P.R. 28<strong>di</strong>cembre 2000, n. 445).Le <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive e le autocertificazioni verranno accettatesolo se redatte con specifica in<strong>di</strong>cazione dei riferimenti<strong>di</strong> legge e dell’assunzione <strong>di</strong> responsabilità delle <strong>di</strong>chiarazionirese.Le <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive dell’atto <strong>di</strong> notorietà saranno ritenutevalide solo se alla domanda sarà allegata fotocopia deldocumento <strong>di</strong> identità in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.L’amministrazione dell’Azienda si riserva – ai sensi dell’art. 71del d.P.R. n. 445/2000 – <strong>di</strong> verificare la veri<strong>di</strong>cità e l’autenticitàdelle attestazioni prodotte: qualora dal controllo effettuato e-merga la non veri<strong>di</strong>cità del contenuto della <strong>di</strong>chiarazione, il <strong>di</strong>chiarantedecadrà dai benefici eventualmente conseguiti sullabase della <strong>di</strong>chiarazione non veritiera.Ai sensi dell’art. 37 del d.P.R. 445/2000 non sono soggetti all’imposta<strong>di</strong> bollo le domande ed i relativi documenti allegatiper la partecipazione ai concorsi presso le amministrazioni pubbliche.Commissione esaminatrice e prove d’esameLa commissione esaminatrice del concorso sarà costituita inconformità all’art. 44 del d.P.R. 23 marzo 2001 n. 220.I punteggi per i titoli e le prove d’esame ai sensi dell’art. 8 edel d.P.R. n. 220/01 sono complessivamente <strong>10</strong>0 così sud<strong>di</strong>visi:30 punti per i titoli e 70 punti per le prove d’esame.I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti fra le seguenticategorie:1) titoli <strong>di</strong> carriera: punti 15;2) titoli accademici e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o: punti 4;3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 4;4) curriculum formativo e professionale: punti 7.I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:1) prova scritta: 30 punti;2) prova teorico-pratica: 20 punti;3) prova orale: 20 punti.I criteri <strong>di</strong> massima per la valutazione dei titoli verranno stabilitiprima dell’espletamento della prova scritta secondo quantoprevisto dall’art. <strong>11</strong> del d.P.R. n. 220/2001.L’ammissione alla prova pratica è subor<strong>di</strong>nata al superamentodella prova scritta e l’ammissione alla prova orale è subor<strong>di</strong>nataal superamento della prova pratica.Il superamento della prova scritta è subor<strong>di</strong>nato al raggiungimento<strong>di</strong> una valutazione <strong>di</strong> sufficienza espresso in termini numerici<strong>di</strong> almeno 21/30.Il superamento della prova pratica e della prova orale è subor<strong>di</strong>natoal raggiungimento <strong>di</strong> una valutazione <strong>di</strong> sufficienzaespresso in termini numerici <strong>di</strong> almeno 14/20.Le prove d’esame sono le seguenti:• prova scritta: tema o soluzione <strong>di</strong> quesiti a risposta sinteticasu: elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto amministrativo, elementi <strong>di</strong> legislazione sanitarianazionale e regionale, organizzazione delle aziende sanitarie;• prova pratica: esecuzione <strong>di</strong> tecniche specifiche o pre<strong>di</strong>sposizione<strong>di</strong> atti connessi al profilo professionale messo a concorso;• prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta epratica. La prova orale comprenderà, inoltre, elementi <strong>di</strong> informaticae la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale,<strong>di</strong> una lingua straniera a scelta tra inglese e francese. La linguastraniera, oggetto della verifica dovrà essere in<strong>di</strong>cata dal can<strong>di</strong>datonella domanda <strong>di</strong> partecipazione.Per i citta<strong>di</strong>ni degli Stati membri dell’Unione Europea è altresìprevista la conoscenza della lingua italiana.I concorrenti dovranno presentarsi agli esami muniti <strong>di</strong> validodocumento <strong>di</strong> riconoscimento. I can<strong>di</strong>dati che non si presenterannoa sostenere le prove nel giorno, nell’ora e nella sede stabiliti,saranno considerati rinunciatari al concorso, qualunque siala causa dell’assenza, anche se non <strong>di</strong>pendente dalla volontàdei singoli can<strong>di</strong>dati.La prova scritta si terrà il giorno 29 <strong>di</strong>cembre 20<strong>10</strong> alle ore9.00, presso il Centro Congressi della Provincia <strong>di</strong> Milano, sito invia Corridoni 16 – Milano. L’elenco dei can<strong>di</strong>dati ammessi saràpubblicato sul sito istituzionale dell’ASL <strong>di</strong> Milano www.asl.milano.it,nell’apposita area riservata ai concorsi.Nessuna ulteriore comunicazione dovrà essere effettuata dall’ASL<strong>di</strong> Milano per la convocazione dei can<strong>di</strong>dati ammessi allaprova scritta.La presentazione della domanda <strong>di</strong> partecipazione al presenteconcorso pubblico costituisce autorizzazione alla pubblicazione,ai soli fini della procedura concorsuale, del nominativo edella data <strong>di</strong> nascita del can<strong>di</strong>dato.Graduatoria e assunzione in servizioLa graduatoria <strong>di</strong> merito sarà approvata con provve<strong>di</strong>mentodel <strong>di</strong>rettore generale.La costituzione del rapporto <strong>di</strong> lavoro a tempo indeterminatosi perfezionerà con la stipulazione del contratto in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong>lavoro. Il can<strong>di</strong>dato idoneo dovrà regolarizzare tutti i documentigià presentati e richiesti dal banco e presentare entro 30 giornidalla data <strong>di</strong> comunicazione dell’assunzione i seguenti documenti:a) certificato generale del casellario giu<strong>di</strong>ziale;b) certificato <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza italiana, salve le equiparazionistabilite dalle leggi vigenti, o citta<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> uno dei Paesidell’Unione Europea;c) certificato <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento dei <strong>di</strong>ritti civili e politici;d) estratto dell’atto <strong>di</strong> nascita;e) stato <strong>di</strong> famiglia;f) documento concernente la posizione nei riguar<strong>di</strong> degliobblighi militari;g) certificato <strong>di</strong> residenza.I documenti sopra in<strong>di</strong>cati dovranno essere conformi alle prescrizionidella legge sul bollo. I documenti <strong>di</strong> cui alle lettere a),b), c), e), g) dovranno essere in data non anteriore a sei mesi,fatto salvo quanto previsto dall’art. 2, comma 4, della leggen. 127 del 15 maggio 1997.In caso <strong>di</strong> mancato rispetto del termine <strong>di</strong> 30 giorni per lapresentazione della documentazione richiesta, l’amministrazionepotrà non dare luogo alla stipulazione del contratto in<strong>di</strong>viduale<strong>di</strong> lavoro.L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego – con l’osservanzadelle norme in tema <strong>di</strong> categorie protette – sarà effettuato,ai sensi <strong>di</strong> quanto previsto dalla normativa vigente, a curadell’Azienda, prima dell’immissione in servizio.Trattamento dei dati personali – Informativa ai sensi dell’art. 13del d.lgs. 196/2003Si informa che:– i dati personali forniti dai can<strong>di</strong>dati saranno raccolti dallaS.C. Gestione risorse umane dell’ASL <strong>di</strong> Milano e trattati perle finalità <strong>di</strong> gestione del concorso e del rapporto <strong>di</strong> lavoroinstaurato;– il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartaceiche informatici a <strong>di</strong>sposizione degli uffici;– i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti da<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> legge o <strong>di</strong> regolamento o per assolvimento<strong>di</strong> funzioni istituzionali;– il conferimento <strong>di</strong> tali dati è obbligatorio ai fini della valutazionedei requisiti <strong>di</strong> partecipazione, pena l’esclusione dalconcorso;– il <strong>di</strong>chiarante gode dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cui all’art. 7 del d.lgs.196/2003, tra cui il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso ai dati che lo riguardano,il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione,nonché <strong>di</strong> opporsi al loro trattamento per motivilegittimi, rivolgendosi al responsabile del trattamento;– il titolare del trattamento è l’ASL <strong>di</strong> Milano.La presentazione della domanda <strong>di</strong> partecipazione costituisceautorizzazione al trattamento dei dati nella medesima in<strong>di</strong>cati,per le finalità <strong>di</strong> gestione della procedura, ai sensi <strong>di</strong> quantoprevisto dal d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196.L’Azienda si riserva la facoltà, per motivate ragioni e nel pubblicointeresse, <strong>di</strong> rettificare, prorogare, sospendere o revocare,anche parzialmente, il presente bando in qualsiasi momentosenza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o <strong>di</strong>ritto.Per qualsiasi informazione rivolgersi all’ufficio concorsi dell’ASL<strong>di</strong> Milano – c.so Italia, 19 c.a.p. 20122 – (tel. 02/8578.2151-23<strong>10</strong>-2347-2318) dal lunedì al venerdì delle 9.00 alle 12.00.Il <strong>di</strong>rettore gen.: G. Walter Locatelli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!