11.07.2015 Views

Proposta di un insieme minimo di domande - Università Cattolica ...

Proposta di un insieme minimo di domande - Università Cattolica ...

Proposta di un insieme minimo di domande - Università Cattolica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. La scala <strong>di</strong> misura della sod<strong>di</strong>sfazioneIl gruppo <strong>di</strong> lavoro ha analizzato alc<strong>un</strong>e esperienze già maturate nelle <strong>un</strong>iversitàdegli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova e <strong>di</strong> Firenze, prendendo in considerazione le seguenti possibilialternative:‣ la scala or<strong>di</strong>nale a 4 modalità bilanciate (due positive e due negative);‣ la scala or<strong>di</strong>nale a 4 modalità asimmetrica;‣ la scala or<strong>di</strong>nale a modalità neutrale nel mezzo;‣ la scala a 7 p<strong>un</strong>ti equispaziata (1-7);‣ la scala a 10 p<strong>un</strong>ti equispaziata (1-10).La scelta della scala si è fondata su <strong>un</strong> approfon<strong>di</strong>to esame, sulla base del qualequella a quattro modalità è risultata più imme<strong>di</strong>atamente comprensibile da parte delrispondente e in grado <strong>di</strong> assicurare <strong>un</strong> tasso <strong>di</strong> risposta più elevato. Tra quella a quattromodalità asimmetriche (Molto, Abbastanza, Poco, Per nulla) e quella a quattro modalitàbilanciate (Decisamente sì, ecc.) è stata scelta l’ultima, perché obbliga a prendere <strong>un</strong>aposizione più netta nella parte interme<strong>di</strong>a.4. Riflessioni conclusiveIl questionario per la rilevazione delle opinioni degli studenti è <strong>un</strong>o degli elementiper valutare la qualità dell’ambiente e delle esperienze <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento che vengonoforniti agli studenti.Il gruppo <strong>di</strong> lavoro ha introdotto nel questionario solo <strong>domande</strong> riguardanti aspettisui quali, a seguito della rilevazione, si possa intervenire con azioni correttive, o daparte dell’organizzazione o da parte del docente stesso.Pur lasciando spazio a <strong>domande</strong> sull’organizzazione dell’insegnamento, il gruppo <strong>di</strong>lavoro non ha ritenuto appropriato sottoporre agli studenti quesiti riguardanti aspettiorganizzativi o progettuali che andassero oltre la loro personale esperienza comepartecipanti al processo formativo. Si reputa, infatti, che tali aspetti vadano demandati al9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!