11.07.2015 Views

Regolamento disciplina Servizi Sociali - Comune di Palazzo Adriano

Regolamento disciplina Servizi Sociali - Comune di Palazzo Adriano

Regolamento disciplina Servizi Sociali - Comune di Palazzo Adriano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 30ASSEGNO ECONOMICO STRAORDINARIOL’assegno economico straor<strong>di</strong>nario consiste nell’erogazione <strong>di</strong> un contributo “una tantum”,finalizzato al superamento <strong>di</strong> una situazione eccezionale. L’assegno economico straor<strong>di</strong>nario puòessere richiesto dai citta<strong>di</strong>ni che abbiano i seguenti requisiti: - residenza da almeno un anno nelterritorio comunale; - verificarsi <strong>di</strong> un evento eccezionale che comprometta esigenze essenziali <strong>di</strong>vita, tale da incidere pesantemente sul bilancio familiare. Il contributo straor<strong>di</strong>nario può essererichiesto per:a) con<strong>di</strong>zioni patologiche particolarmente gravi, interventi chirurgici <strong>di</strong> carattere eccezionale,terapie costose e prolungate, necessità <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> protesi non coperte dal S.S.N.;b) interventi inderogabili nella propria abitazione a causa <strong>di</strong> calamità naturali.In tali casi il red<strong>di</strong>to complessivo del nucleo familiare deve essere pari o inferiore al doppio delminimo vitale;c) improvvisa per<strong>di</strong>ta dell’alloggio a seguito <strong>di</strong> crollo, sfratto esecutivo, or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> sgomberoemessa dall’autorità competente;d) venir meno per decesso <strong>di</strong> un congiunto che rappresenta l’unico sostentamento red<strong>di</strong>tuale dellafamiglia. Il contributo straor<strong>di</strong>nario non può superare la somma pari ad € 2.500,00 nello stessoesercizio finanziario.L’assistenza economica straor<strong>di</strong>naria non può essere richiesta per lo stesso motivo a più <strong>di</strong> un Ente.Art. 31Oltre ai casi elencati dall’art. 29 l’assistenza economica straor<strong>di</strong>naria può essere richiesta daicitta<strong>di</strong>ni anche per interventi urgenti e <strong>di</strong> emergenza.Art. 32L’istanza, redatta su apposito modulo, deve essere presentata presso l’Ufficio <strong>di</strong> <strong>Servizi</strong>o SocialeComunale corredata dai seguenti documenti:a) Dichiarazione sostitutiva unica resa ai sensi del D. Lgs. 109/98 e successive mo<strong>di</strong>fiche e<strong>di</strong>ntegrazioni, comprovante la situazione red<strong>di</strong>tuale;b) Ricevuta del canone <strong>di</strong> locazione;c) Stato <strong>di</strong> servizio dei componenti il nucleo familiare compresi i minori che hanno completato lascuola dell’obbligo;d) Altri documenti utili atti a comprovare particolari con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> bisogno.Gli interventi economici <strong>di</strong> cui ai precedenti articoli si applicano anche ai soggetti non piùbeneficiari dei contributi ex ENAOLI ed ex ANMIL, secondo quanto previsto dalla circolaredell’Assessorato Regionale Enti Locali n.4 del 9.10.1997.La competenza è rimessa alla Giunta Comunale, su proposta del responsabile del servizio sociale eprevia relazione dell’Assistente Sociale.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!