11.07.2015 Views

Regolamento disciplina Servizi Sociali - Comune di Palazzo Adriano

Regolamento disciplina Servizi Sociali - Comune di Palazzo Adriano

Regolamento disciplina Servizi Sociali - Comune di Palazzo Adriano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Accompagnatore: E’ una delle figure centrali su cui si fa affidamento per la riuscita delleiniziative.- Infermiere professionale: L’infermiere professionale dovrà assicurare la sua prestazione 24 ore su24 ore, garantendo l’osservanza delle prescrizioni terapeutiche e delle eventuali <strong>di</strong>ete da osservare aciascun utente.- Me<strong>di</strong>co: a <strong>di</strong>screzione dell’Amministrazione.All’occorrenza, questi dovrà effettuare interventi <strong>di</strong> pronto soccorso accompagnando l’utente instrutture ospedaliere.Art. 63L’Amministrazione Comunale designa un Responsabile, che convocherà il gruppo prima dellapartenza. Egli assisterà il gruppo per tutta la durata del soggiorno, favorirà i rapporti interpersonaligarantendo integrità al gruppo.Seguirà gli utenti durante il viaggio e soggiornerà con loro, vigilerà sui rapporti fra la strutturaalberghiera presso cui si svolgerà il soggiorno e gli utenti. Controllerà la rispondenza delle attività edei servizi programmati con quelli realmente effettuati ed informerà l’Amministrazione Comunalesu ogni variazione <strong>di</strong> programma.E’ <strong>di</strong>screzione dell’Amministrazione autorizzare la partecipazione dell’Assistente Sociale Comunaleproprio per garantire, qualora ce ne fosse bisogno, un valido riferimento per gli anziani e risponderealla generalità dei problemi che <strong>di</strong> volta in volta emergeranno, e valutare l’efficacia dell’iniziativaanche in termini <strong>di</strong> ricaduta sul territorio.Art. 64Gli interessati, residenti da almeno un anno nel territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palazzo</strong> <strong>Adriano</strong>, potrannoprodurre dopo la pubblicazione del bando, apposita istanza presso l’ufficio <strong>Servizi</strong> <strong>Sociali</strong> del<strong>Comune</strong> allegando la seguente documentazione:-Dichiarazione sostitutiva unica resa ai sensi del D. Lgs. 109/98 e successive mo<strong>di</strong>fiche e<strong>di</strong>ntegrazioni.In base alle domande pervenute ed alle somme previste per la realizzazione del servizio, dovràessere pre<strong>di</strong>sposta, a cura dell’Ufficio <strong>Servizi</strong> <strong>Sociali</strong>, una graduatoria secondo i criteri <strong>di</strong> cui alD.A. n. 867 del 15.04.2003 che darà precedenza agli utenti che non hanno partecipato a taliiniziative negli anni precedenti o che vi hanno partecipato meno volte.I partecipanti anziani, prima della partenza, dovranno produrre una certificazione me<strong>di</strong>ca attestantele con<strong>di</strong>zioni psico-fisiche. I limiti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to, per l’accesso gratuito al soggiorno climatico sonodeterminati secondo la certificazione I.S.E.La compartecipazione al costo del servizio e quanto strettamente attinente l’aspetto economico sonosuscettibili <strong>di</strong> variazioni in rapporto alle <strong>di</strong>rettive regionali.Rimane ferma, comunque, l’esigenza che non si debba operare alcuna <strong>di</strong>scriminazione per l’accessoal servizio, essendo questo destinato a tutti i citta<strong>di</strong>ni, e tenuto conto dell’insufficienza dei mezzifinanziari del <strong>Comune</strong> garantire prioritariamente coloro che non <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> risorse economiche.L’Amministrazione Comunale tuttavia, tenuto conto dei fon<strong>di</strong> comunali <strong>di</strong>sponibili in bilancio, aprescindere dai criteri fissati per la compartecipazione al costo del servizio, potrà stabilire conDelibera <strong>di</strong> Giunta Municipale, <strong>di</strong> far pagare una quota pro-capite a ciascun anziano che intendepartecipare al soggiorno.L’eventuale fruizione del servizio <strong>di</strong> soggiorni climatici escluderà i beneficiari dall’accesso alservizio <strong>di</strong> Assistenza Domiciliare Anziani.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!