11.07.2015 Views

La transazione fiscale - Direzione regionale Sicilia - Agenzia delle ...

La transazione fiscale - Direzione regionale Sicilia - Agenzia delle ...

La transazione fiscale - Direzione regionale Sicilia - Agenzia delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>transazione</strong> <strong>fiscale</strong>____________________________________________________________concettualmente qualificabile come risorsa propria in sensostretto, bensì, come una risorsa soltanto parametrata all’IVA.Aderisce a tale orientamento la pronuncia (decreto n. 13728 del 25ottobre 2007, dep. il 13 dicembre 2007) del Tribunale di Milano - Sez.II civ. – che, argomentando proprio sulla diversità del tributoamministrato dalle Agenzie fiscali rispetto alla quota di IVAdovuta alla Unione Europea, ha concluso che “ l’IVA può essereoggetto di <strong>transazione</strong> <strong>fiscale</strong> ex art. 182–ter e, quindi, di pattizia previsionedi pagamento percentuale”L’<strong>Agenzia</strong> <strong>delle</strong> Entrate, , nel contesto della circolare n. 40 del 18aprile 2008, ha invitato gli Uffici - in attesa che si consolidil’orientamento giurisprudenziale in merito - a escludere l’IVA dalnovero dei tributi suscettibili di <strong>transazione</strong> sulla base dellaDirettiva CEE n. 112 del 2006. Tale direttiva prevede l’integralefinanziamento del bilancio <strong>delle</strong> Comunità europee a mezzo dirisorse proprie <strong>delle</strong> Comunità, tra le quali sono comprese quelleprovenienti dall’IVA, “ottenute applicando un’aliquota comune ad unabase imponibile determinata in modo uniforme e secondo regole comunitarie”.→i dazi doganali di pertinenza comunitariaa causa dell’espressa esclusione dei “tributi costituenti risorse propriedell’Unione Europea”.Ai sensi della più volte citata circolare n. 40 non sono, inoltre,suscettibili di <strong>transazione</strong> <strong>fiscale</strong>i crediti derivanti dal recupero di aiuti di Stato, compiuto inesecuzione <strong>delle</strong> decisioni della Commissione europea cheCiò a motivo dell’indisponibilità degli stessi da parte degli Statiingiungono agli Stati membri di recuperare gli aiuti di Statomembri, come precisato nel contesto della Comunicazione n.illegali e incompatibili.2000/C-207/05 della Commissione europea, pubblicata nella14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!