11.07.2015 Views

La transazione fiscale - Direzione regionale Sicilia - Agenzia delle ...

La transazione fiscale - Direzione regionale Sicilia - Agenzia delle ...

La transazione fiscale - Direzione regionale Sicilia - Agenzia delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>transazione</strong> <strong>fiscale</strong>____________________________________________________________L’acquisizione del parere conforme della <strong>Direzione</strong> <strong>regionale</strong>costituisce, infatti, adempimento obbligatorio ai fini dell’espressione del voto favorevole o contrario in sede di adunanzadei creditori da parte dell’Ufficio e del Concessionario, nell’ambitodel concordato preventivo, nonché ai fini della stipula degliaccordi di ristrutturazione, introdotti nell’art. 182-ter dall’art. 16del D.Lgs. n. 169/07.In sede di→ valutazione della propostastante anche la natura del soggetto debitore (impresa), risultanomolteplici le variabili da prendere in considerazione tra le quali lacomplessiva esposizione debitoria dell’impresa, le diversecomponenti positive di bilancio, la consistenza immobiliare, latipologia di attività svolta, la presenza di eventuali garanzie, ecc.Gli Uffici, tuttavia, per i crediti assistiti da privilegio dovrannoverificare che la percentuale, i tempi di pagamento e le eventualigaranzie non siano inferiori a quelli offerti ai creditori che hannoun grado di privilegio inferiore o a quelli che hanno unaposizione giuridica ed interessi economici omogenei a quelli <strong>delle</strong>Agenzie fiscali.L’esito della proposta di <strong>transazione</strong> <strong>fiscale</strong> appare, dunque,indotto da una serie complessa di valutazioni, non esclusa anche lacomparazione con il minor gettito eventualmente derivante dalfallimento dell’impresa.Nell’ipotesi in cui la proposta di <strong>transazione</strong> preveda la dilazionedel pagamento, non sono da intendersi operanti i limiti di cuiall’art. 19 del D.P.R. n. 602/73, fermo restando, tuttavia, che laprestazione di idonea garanzia costituisce, in linea generale, unelemento determinante di valutazione ai fini dell’adesione allaproposta medesima.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!