11.07.2015 Views

le guide di

le guide di

le guide di

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nord in pillo<strong>le</strong>e Costa SmeraldaIn giro per la costaIsola <strong>di</strong> TavolaraDi formazione granitica, si staglia nel blu intensofino a 600 metri <strong>di</strong> altezza sul livello del mare.È un’isola selvaggia e incontaminata, tutelata dalParco marino <strong>di</strong> Tavolara e Capo Coda Cavallo.Offre riparo per la ni<strong>di</strong>ficazione a numerose specie<strong>di</strong> uccelli marini e dal 1991 ospita il Festivaldel cinema italiano Una notte in Italia.Badesi – Isola RossaCollocate ai due lati del medesimo promontorioa nord est della Sardegna, l’Isola Rossa, così denominataper il colore del<strong>le</strong> sue rocce <strong>di</strong> porfidorosso, si trova sul lato orienta<strong>le</strong>; dall’altro latosorge Badesi Mare che si affaccia sulla lungaspiaggia che la congiunge a Castelsardo. Circondateda una natura incontaminata, Badesi e IsolaRossa vantano variopinti paesaggi, <strong>di</strong>stese <strong>di</strong> pinimodellati dal vento e un si<strong>le</strong>nzio rilassante.CastelsardoFamosa per il suo centro storico risa<strong>le</strong>nteall’epoca della dominazione genovese, presentaun’architettura basata sul graniti locali e picco<strong>le</strong>abitazioni costruite sul promontorio a picco sulmare. In cima al paese svetta il castello dei Doria,una del<strong>le</strong> principali attrazioni turistiche insiemealla “roccia dell’E<strong>le</strong>fante”, straor<strong>di</strong>naria operadella natura alta 10 metri la cui forma ricorda une<strong>le</strong>fante.Tempio PausaniaAntica capita<strong>le</strong> della Gallura, è ancora oggi lamaggiore produttrice <strong>di</strong> granito. Situata sul monteLimbara, è costruita principalmente con lapreziosa roccia famosa in tutto il mondo.Santa Teresa <strong>di</strong> GalluraÈ la città più settentriona<strong>le</strong> dell’isola, rinomata evivace località turistica da cui partono i traghettiper la Corsica che <strong>di</strong>sta appena 4 km dallaSardegna.Cala Bran<strong>di</strong>nchiSoprannominata Thaiti per <strong>le</strong> colorazioni caraibichedel suo mare, si trova nella località <strong>di</strong> CapoCoda Cavallo. Di Cala Bran<strong>di</strong>nchi sorprendonoinoltre la sua sabbia finissima, <strong>le</strong> dune e laverdeggiante pineta che la precede.Spiaggia del PrincipeFu la preferita del principe Aga Khan e continuatutt’oggi a far innamorare i numerosi turisti cheaffollano il suo areni<strong>le</strong> durante l’estate.Caratterizzata da un mare dai colori caraibici eda fonda<strong>le</strong> basso, è adatta anche ai bambini.Arcipelago <strong>di</strong> La Madda<strong>le</strong>naCostituito da sette iso<strong>le</strong> maggiori che popolanoil nord-est della Sardegna, l’arcipelago è il sognoper eccel<strong>le</strong>nza <strong>di</strong> chi ama scoprire ogni giornouna spiaggia e una cala <strong>di</strong>fferente. Nell’imbarazzodella scelta, vi suggeriamo <strong>le</strong> spettacolari spiaggiaRosa e Cala Corsara.Gli eventiPorto Cervo Wine eFood FestivalOrganizzati dalla catena alberghiera Starwood,simbolo <strong>di</strong> un’ospitalità 5 stel<strong>le</strong>, i due festivalsono de<strong>di</strong>cati rispettivamente al<strong>le</strong> migliori etichette<strong>di</strong> vini locali e nazionali e alla cucina sardatra un mix <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione e innovazione. Per ilPorto Cervo Wine Festival l’appuntamento è dal4 al 6 maggio mentre il Food Festival si svolge il15 e il 16 settembre.Rally Italia SardegnaPer gli amanti della velocità e dei motori, sisvolgono ad apri<strong>le</strong> <strong>di</strong> ogni anno, alcune tappe delRally Mon<strong>di</strong>a<strong>le</strong> Sar<strong>di</strong>nia-Italia. Gli sterrati interessatiappartengono alla provincia <strong>di</strong> Olbia-Tempioe in parte quella <strong>di</strong> Nuoro.Festival del cinema <strong>di</strong> TavolaraDal 18 al 22 luglio, il Festival del cinema <strong>di</strong>Tavolara regala momenti in<strong>di</strong>menticabili e ognianno si arricchisce <strong>di</strong> nuovi e piccoli eventicollaterali, quali mostre fotografiche ecortometraggi. Numerosi gli ospiti importantiche partecipano alla visione all’aperto del<strong>le</strong>migliori proiezioni dell’ultima stagione.Musica sul<strong>le</strong> BoccheNata nel 2001, la manifestazione “Musica sul<strong>le</strong>Bocche”, nasce qua<strong>le</strong> espressione del <strong>di</strong>alogointercultura<strong>le</strong> tra Sardegna e Corsica e si svolgeper questo motivo a S. Teresa <strong>di</strong> Gallura,citta<strong>di</strong>na quasi <strong>di</strong> confine tra <strong>le</strong> due spettacolariiso<strong>le</strong>. Protagonista dal 30 agosto al 2 settembreè la musica jazz, che anima <strong>le</strong> spiagge del paesedurante l’intera giornata, mentre i concertiprincipali si svolgono ogni sera al tramonto.Dove mangiarePhi BeachRistorante e lounge barForte Cappelini, Baia Sar<strong>di</strong>niaTel. +39.3452884254Il CormoranoRistorante regiona<strong>le</strong> e naziona<strong>le</strong>Via colombo 7, Castelsardo - Tel. +39.79470628Il PescatoreRistorante specialità <strong>di</strong> pescePorto Cervo, Costa SmeraldaTel. +39.79470628La ScoglieraRistorante tipico specialità <strong>di</strong> pesceLoc. Porto Massimo, La Madda<strong>le</strong>naTel. +39.3385983504Blu RestaurantCucina me<strong>di</strong>terranea e specialità <strong>di</strong> pesceVia dei Gabbiani, Golfo AranciTel. +39.078946030Ristorante MiraLunaCucina Me<strong>di</strong>terranea e grillLoc. La Conia, Cannigione - Tel. +39.789892091BajalogliaPara<strong>di</strong>se ResortPetra SegretaDove dormireMarineddaAbi d’OruEaBiancaVilla del GolfoStarwood LuxuryCapo d’OrsoVal<strong>le</strong> dell’EricaPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTAPRENOTA3233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!