11.07.2015 Views

le guide di

le guide di

le guide di

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vermentino <strong>di</strong> GalluraOttenuto dal<strong>le</strong> uve dell’omonimo vitigno, è unvino bianco dal gusto fresco e giovane che esaltai sapori dei piatti a base <strong>di</strong> pesce e del<strong>le</strong> verdure.Coltivato anche in altre zone dell’Italia, è in Gallurache si esprime con i migliori risultati che glihanno garantito il marchio DOCG nel 1996.Consigliati: Ton<strong>di</strong>ni, Capichera IGT.Vino CarignanoDal colore rosso rubino, brillante e tendente alviolaceo, il vino Carignano è ottenuto da vitignicon l’omonimo nome che crescono con successonel Sulcis Ig<strong>le</strong>siente, nonché a Sant’Antioco eSanta<strong>di</strong>, ovvero in aree fortemente battute daiventi provenienti dal mare, ricchi <strong>di</strong> sali minerali.Ha una struttura corposa e un sapore persistenteche lo rendono un idea<strong>le</strong> accompagnatoredel formaggio pecorino e del<strong>le</strong> carni rosse.Consigliati: Terre Brune DOC Santa<strong>di</strong>, BarruaIGT Agricola Punica e Is Arenas DOC SardusPater e il Buio D.O.C. della cantina Mesa.Vernaccia <strong>di</strong> OristanoLa Vernaccia è il vino più antico della Sardegna,un vino dal colore ambrato, ottenuto dal<strong>le</strong> uvedell’omonimo vitigno.È un vino un po’ ec<strong>le</strong>ttico poiché lo si puòsorseggiare come aperitivo, contrasta il fortesapore della ricette a base <strong>di</strong> bottarga e accompagnacon successo tutti i dolci <strong>di</strong> pasta <strong>di</strong> mandor<strong>le</strong>.Consigliati: Antichi Gregori DOC Contini(Cabras).Vino CannonauÈ l’Ogliastra la patria del vino sardo più prestigiosoe conosciuto tra tutti, nonché il vitigno piùantico dell’isola. Ce<strong>le</strong>brato anche da D’Annunzio,il Cannonau ha un colore rubino con rif<strong>le</strong>ssiviolacei e profumo intenso che si accompagnacon i piatti <strong>di</strong> carne tipici della cucina sardae con i formaggi stagionati.Consigliati: Josto Miglior D.O.C., Cannonau <strong>di</strong>Jerzu, Turriga Isola Dei Nuraghi I.G.T. del<strong>le</strong>cantine Argiolas.Moscato <strong>di</strong> SardegnaÈ un vino DOC bianco spumante, la cui produzioneè consentita nel<strong>le</strong> province <strong>di</strong> Cagliari,Nuoro, Oristano e Sassari.Ha un colore giallo paglierino brillante e unsapore dolce, delicato e fruttato tipico del suovitigno. Da servire fresco, accompagna dolci, desserte frutta secca. Consigliati: Moscato <strong>di</strong> SardegnaD.O.C Piero Mancini.MirtoOttenuto dalla macerazione alcolica del<strong>le</strong> bacche<strong>di</strong> mirto, è il liquore per eccel<strong>le</strong>nza in Sardegna.Grazie al<strong>le</strong> sue proprietà, viene inserito nellatipologia dei <strong>di</strong>gestivi e viene solitamente servitoghiacciato e sorseggiato dopo i pasti. Consigliato:Mirto <strong>di</strong> Sardegna Bresca Dorada.Cannonau4647

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!