11.07.2015 Views

Descrizione dell'attività di ricovero, ambulatoriale, di emergenza e di ...

Descrizione dell'attività di ricovero, ambulatoriale, di emergenza e di ...

Descrizione dell'attività di ricovero, ambulatoriale, di emergenza e di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

_______________________________LAZIOSANITÁ – Agenzia <strong>di</strong> Sanità Pubblica________________________________GlossarioCo<strong>di</strong>ce triageE’ un co<strong>di</strong>ce (bianco, verde, giallo, rosso) che viene attribuito al momento dell’accoglienza, ai pazienti che sirecano al pronto soccorso, per valutare la gravità all’ingresso e stabilire la priorità dell’intervento.Day-HospitalTale particolare forma <strong>di</strong> erogazione dell'assistenza ospedaliera viene effettuata in <strong>di</strong>visioni, sezioni o serviziospedalieri per fini <strong>di</strong>agnostici e/o cu rativi e/o riabilit ativi e risponde a tutte le seguenti caratteristichefunzionali: si tratta <strong>di</strong> <strong>ricovero</strong> o ciclo <strong>di</strong> ricoveri pr ogrammato/i; è limitato ad una sola parte della giornata enon ricopre quin<strong>di</strong> l'intero arco delle 24 ore dal momento del <strong>ricovero</strong>.Mobilità interaziendaleSi tratta dell e <strong>di</strong>missioni <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni residenti nell a ASL x che u sufruiscono <strong>di</strong> prestazi oni <strong>di</strong> <strong>ricovero</strong> n ellaAzienda y.Posto lettoSi identifica con il letto nel l'ambito <strong>di</strong> una struttura ospedaliera dotata <strong>di</strong> per sonale me<strong>di</strong>co e attrezzata perl'accoglienza e l'assistenza me<strong>di</strong>ca continuativa ai degenti.Strutture afferenti ASLSi tratta dell e strutture ospedalier e le cui prestazioni sono a carico delle A SL territorialmente competenti(presi<strong>di</strong> ospedalieri, ospedali classificati e case <strong>di</strong> cura). Sono esclusi i policlinici, gli IRCCS pubblici e privati ele aziende ospedaliere.Strutture aziendalizzateSono ospedali <strong>di</strong> rilievo regionale o interregionale costituiti in Aziende, in considerazione delle loro particolaricaratteristiche. Sono inclusi tra questi le aziende ospedaliere, i policlinici e gli IRCCS pubblici e privati. Essesono dotate <strong>di</strong> personalità giuri<strong>di</strong>ca p ubblica, <strong>di</strong> autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale,contabile, gestionale e tecnica.Unità posologicaIdentifica l’unità <strong>di</strong> riferimento per la somministrazione del farmaco (compressa, capsula, fiale, ecc).415

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!