11.07.2015 Views

I Sistemi APS - diegm - Università degli studi di Udine

I Sistemi APS - diegm - Università degli studi di Udine

I Sistemi APS - diegm - Università degli studi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19Luci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Fabio CandussioSchedulazione a Capacità FinitaObiettiviAdvanced Planning and SchedulingDefinire un piano esecutivo <strong>di</strong> breve termine attraverso il sequenziamento deisingoli Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Produzione sulle risorse produttive secondo opportune regole enel rispetto dei vincoli assegnatiFornire le Date <strong>di</strong> Consegna Previste in base al reale andamento della produzioneElementi ConsideratiModello <strong>di</strong> dettaglio delle Risorse e dei Cicli ProduttiviMacchine e/o Fasi AlternativeSquadre Mano d’OperaAttrezzature Critiche e StampiRegole “Euristiche” per la assegnazione delle lavorazioni alle risorseRegole <strong>di</strong> Sequenziamento per la riduzione dei tempi <strong>di</strong> setupGestione <strong>di</strong> Vincoli variabili nel tempoDisponibilità dei Materiali (eventuale)Forzature Interattive (priorità nello svolgimento delle Lavorazioni)Effettivo Avanzamento delle Lavorazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!