11.07.2015 Views

I Sistemi APS - diegm - Università degli studi di Udine

I Sistemi APS - diegm - Università degli studi di Udine

I Sistemi APS - diegm - Università degli studi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

07Luci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Fabio CandussioApproccio MRP II : Principali LimitazioniAdvanced Planning and SchedulingApproccio gerarchico “Top-Down” che non garantisce sempre la congruenza dei pianigenerati in termini <strong>di</strong> FattibilitàNessuna considerazione per Vincoli <strong>di</strong> Capacità Produttiva (presunta infinita)Approssimazioni legate alla gestione rigida (fissi e noti a priori) dei Lead-TimesStaticità generale della programmazione (<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ritaratura rapida del piano)Assenza <strong>di</strong> Feed-Back dal campoDifficoltà nel gestire ritar<strong>di</strong> nell’approvvigionamento dei materiali dai fornitoriVarie limitazioni nella stima <strong>di</strong> date <strong>di</strong> consegna atten<strong>di</strong>biliElaborazione dei fabbisogni molto pesante (procedure batch, con tempi elevati)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!