11.07.2015 Views

Istruzioni d'installazione ed utilizzo - Bosch

Istruzioni d'installazione ed utilizzo - Bosch

Istruzioni d'installazione ed utilizzo - Bosch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IndiceIndice1 Indicazioni per la sicurezza e la letturadei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31.1 Spiegazione dei simboli presenti nellibretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31.2 Indicazioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . 32 Informazioni sull'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . 42.1 Dichiarazione di conformità conmarcatura CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42.2 Codice tecnico per l'identificazione dellesigle degli apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . . 42.3 Fornitura nell'imballo . . . . . . . . . . . . . . . . 42.4 Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . 42.5 Accessori speciali (opzionali) . . . . . . . . . . 42.6 Dimensioni e quote <strong>d'installazione</strong>(in mm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52.7 Schema di funzionamento . . . . . . . . . . . . . 62.8 Schema elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72.9 Descrizione di funzionamento . . . . . . . . . . 72.10 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 Regolazione del gas (solo per tecnici abilitati) 167.1 Impostazioni di fabbrica . . . . . . . . . . . . . 167.2 Regolazione della pressione al bruciatore 167.3 Trasformazione gas . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 Manutenzione (solo per tecnici abilitati) . . . . . 208.1 Manutenzione periodica . . . . . . . . . . . . . 208.2 Accensione dopo la manutenzione . . . . . 208.3 Sostituzione dei fusibili (sch<strong>ed</strong>aelettronica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .218.4 Opzioni modificabili m<strong>ed</strong>iante l'uso delponticello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .218.5 Ritardo di accensione (da utilizzarsi incaso di colpi di ariete) . . . . . . . . . . . . . . .219 Ricerca guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2210 Tutela ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93.1 Prima di mettere in funzione l'apparecchio 93.2 Accendere e spegnere l'apparecchio . . . . 93.3 Regolazione della temperatura dell'acqua 93.4 Segnalazioni di anomalia . . . . . . . . . . . . . 103.5 Scarico dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . 104 Leggi e Normative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Installazione (solo per tecnici abilitati) . . . . . . 125.1 Informazioni importanti . . . . . . . . . . . . . . 125.2 Scelta del locale <strong>d'installazione</strong> . . . . . . . 125.3 Montaggio della staffa di aggancio . . . . . 135.4 Installazione dell'apparecchio . . . . . . . . . 135.5 Collegamenti acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . 145.6 Collegamento gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145.7 Installazione del condotto di aspirazionearia/scarico combusti e dell'eventual<strong>ed</strong>iaframma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145.8 Prima di mettere in funzionel'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 Collegamento elettrico (solo per tecniciabilitati) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156.1 Collegamento dell'apparecchio . . . . . . . . 156.2 Cavo alimentazione (collegabileesclusivamente da un installatore abilitatoai sensi Legge 46/90). . . . . . . . . . . . . . . . 1526 720 607 321 (2011/06)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!