11.07.2015 Views

Metodologia dell'educazione musicale (pdf, it, 143 KB, 11/8/11)

Metodologia dell'educazione musicale (pdf, it, 143 KB, 11/8/11)

Metodologia dell'educazione musicale (pdf, it, 143 KB, 11/8/11)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

METODOLOGIA DELL’EDUCAZIONE MUSICALEProf. Pierguido Asinari6 cfu (4+2)Prerequis<strong>it</strong>iConoscenze di base della teoria <strong>musicale</strong> (tali conoscenze saranno accertate all’inizio delcorso per valutare un’eventuale breve ripresa dei concetti essenziali). Competenzeprogettuali di base per l’insegnamento nella scuola primaria.Obiettivi formativiIl corso, articolato in lezioni frontali in aula e attiv<strong>it</strong>à laboratoriali, è finalizzatoall’acquisizione di competenze metodologiche e didattiche inerenti all’educazione<strong>musicale</strong> nella scuola primaria. Ciò avverrà attraverso una metodologia fondata su unareciproca integrazione tra insegnamento teorico e pratico.Nella parte teorico-conosc<strong>it</strong>iva si prenderanno in esame i principali approcci del settore,partendo dai modelli storici arrivando sino alle nuove tendenze, soffermandosi sulla loroapplicabil<strong>it</strong>à didattica e, attraverso essi, riflettendo sulla dimensione pedagogica e creativadell’attiv<strong>it</strong>à <strong>musicale</strong> dei bambini.La parte applicativa, finalizzata allo sviluppo di abil<strong>it</strong>à collegate al futuro profiloprofessionale dell'insegnante, diverrà occasione per la traduzione delle esperienze inamb<strong>it</strong>o didattico e consentirà di acquisire strumenti operativi utili al raggiungimento diautonomia nella progettazione e nella gestione di <strong>it</strong>inerari didattici.Programma del corso1) La musica nelle indicazioni nazionali per la scuola primaria2) Fondamenti della comunicazione e dell’alfabetizzazione <strong>musicale</strong>3) I campi dell’esperienza <strong>musicale</strong>4) Elementi di didattica <strong>musicale</strong>5) Modelli storici6) Le nuove tendenze7) Programmazione e progettazione dell’attiv<strong>it</strong>à educativa <strong>musicale</strong>8) Strategie didattiche9) Attiv<strong>it</strong>à di laboratorioModal<strong>it</strong>à didatticheLezioni frontali condotte secondo il metodo espos<strong>it</strong>ivo e partecipativo. Attiv<strong>it</strong>à operativeproposte nel laboratorio.Bibliografia di riferimentoIndicazioni precise sulla bibliografia d’esame saranno comunicate durante il corso. I testid’esame saranno compendiati dagli appunti delle lezioni e da materiale distribu<strong>it</strong>o daldocente. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente.O. KAROLY, La grammatica della musica. La teoria, le forme e gli strumenti musicali, Torino,Einaudi, 2000 (anche in ed. precedenti)J.TAFURI, L’educazione <strong>musicale</strong>. Teorie, metodi, pratiche, Torino, EDT, 1995S.MARTINET , La musica del corpo. Manuale di espressione corporea, Trento, Erickson, 1992F. DELALANDE, La musica è un gioco da bambini, Milano, F. Angeli, 2001


AA. VV., L’Orff-Schulwerk in Italia. Storia, esperienze e riflessioni, a cura di G.Piazza, Torino,EDT, 2010AA. VV., Gesto Musica Danza, a cura di P. Buzzoni e I. M. Tosto, Torino, EDT, 1998C. DAUPHIN, Didattica della musica nel Novecento, in Enciclopedia della musica, vol. II, Torino,Einaudi, 2001, pp. 785-803.R.DERIU, Tendenze recenti nella didattica dell’educazione <strong>musicale</strong>, in Enciclopedia della musica,vol. II, Torino, Einaudi, 2001, pp. 804-821.Calendario lezioniLe lezioni si svolgeranno nel I semestre B e inizieranno mercoledì 23 novembre.Modal<strong>it</strong>à di svolgimento dell’esameLa prova d’esame consisterà in un colloquio individuale incentrato sui contenutidisciplinari affrontati nel corso e sui testi d’esame.La valutazione finale sarà anche comprensiva del giudizio su un breve elaborato scr<strong>it</strong>to,relativo all’esposizione di un’esperienza didattica <strong>musicale</strong> per la scuola primaria inerentealle tematiche sviluppate durante il corso. L’elaborato dovrà essere inviato via mail informato .doc, .docx, .rtf o .<strong>pdf</strong> almeno 10 giorni prima dell’appello d’esame.Orario di ricevimentoDurante il corso: al termine della lezione.Negli altri periodi: su appuntamento da concordare via mail (pierguido.asinari@unipd.<strong>it</strong>).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!