11.07.2015 Views

CORSO DI PSICOLOGIA CLINICA A.A. 2010/2011

CORSO DI PSICOLOGIA CLINICA A.A. 2010/2011

CORSO DI PSICOLOGIA CLINICA A.A. 2010/2011

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OBBLIGHI1. Stampare questo programma con gli allegati e portarlo alle 4 lezioni interattive2. Partecipare a quattro lezioni interattive a piccoli gruppi per un totale di 16 ore.3. Partecipare attivamente e collaborare nel gruppo (svolgimento puntuale e corretto dei compitiassegnati).4. Raccogliere il racconto di una esperienza di malattia di una persona scelta dallo studente seguendole linee guida fornite (allegati 7, 15,16,17,18) e sintetizzare le informazioni ottenutesul modulo (allegato 20).ASSENZEIn caso di (eccezionali!) assenze negli incontri a piccoli gruppi (didattica interattiva) è necessarioprendere contatto con i docenti per concordare il recupero dell'incontro perso.VALUTAZIONEDidattica interattiva: La partecipazione ai quattro incontri e lo svolgimento puntuale e preciso deicompiti sono la premessa per poter essere ammessi all’esame di profitto.Esame di profitto scritto (appello): Si svolge in forma di quiz con domande aperte e a sceltamultipla. Le domande si riferiscono ai contenuti delle lezioni del corso, della didattica interattiva edella letteratura consigliata. Il voto finale terrà conto anche della valutazione della didatticainterattiva, in particolare della sintesi dell’intervista su “un’esperienza di malattia” . Al voto ottenutoal test finale,quindi, sarà aggiunto 1/30 a coloro che hanno consegnato una accurata e completasintesi dell’intervista e 1/30 a coloro che hanno dimostrato buone competenze comunicative epartecipazione attiva durante i quattro incontri di didattica interattiva.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!