11.07.2015 Views

CORSO DI PSICOLOGIA CLINICA A.A. 2010/2011

CORSO DI PSICOLOGIA CLINICA A.A. 2010/2011

CORSO DI PSICOLOGIA CLINICA A.A. 2010/2011

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allegato 17Come aprire e chiudere l'intervista"APRIRE" L'INTERVISTAPrivacyInterruzioniDistanzaParità di statusPresentazioneIndicare il motivo del colloquioe il tempo necessarioGarantire un minimo di riservatezzaEvitare le interruzioni: l'ascolto richiedeconcentrazione90-150 cmEvitare barriere (scrivania, tavolini, stare in piedi, dislivellinel contatto visivo)Buon giorno, Signor Rossi. Sono Sandra Bianchi,studentessa di medicina.Vorrei farle alcune domande sulla sua (passata) malattia (disturbi)e di quello che significa per lei. Ci vogliono circa 20 minutiAssicurarsi che il paziente sia aproprio agioAvvisare il paziente se si prendonoappunti (Se si decide di prendereappunti seguire la procedura correttacome specificata nell'allegato 14)Prima di fare domande sulla sua malattiavorrei sapere come si sente adesso.Prenderò nota di alcune cose. Va beneper Lei?"CHIUDERE" L'INTERVISTA• Ricapitolare quello che il paziente ha raccontato• Lasciare al paziente l'ultima parola e/o la possibilità di fare delle domande:"Vorrebbe aggiungere qualcosa?""Ha l'impressione che ci sia qualcosa che magari non ho capito bene?""C'è qualcos'altro che vorrebbe dire o chiedere?"• Ringraziare con calore e salutare.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!