11.07.2015 Views

clicca qui per il n.1 2013 - Ente Vicentini nel Mondo

clicca qui per il n.1 2013 - Ente Vicentini nel Mondo

clicca qui per il n.1 2013 - Ente Vicentini nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Circolo di Buenos AiresRiconoscimento ai vicentinidi Buenos AiresIl comune di San Isidro, uno dei più popolosi della provincia di BuenosAires e dove è forte la presenza veneta soprattutto vicentina,ha portato avanti una bella ed emozionante iniziativa; quella di darericonoscimento gli immigranti residenti <strong>nel</strong> comune da più di 50 anni.Per questo la segreteria di Cultura e la responsab<strong>il</strong>e dei rapporti conle diverse collettività Dott.ssa Teresita Capparelli, hanno organizzatoun primo incontro in municipio con i membri delle comunità straniere.Hanno presenziato alla cerimonia la collettività tedesca, belga, libanese,giapponese, ebrea, spagnola e ovviamente la più numerosa,l’italiana, rappresentata dalle associazioni provinciali e regionali.Il Sindaco Dott. Gustavo Posse assieme al presidente del Consigliod’Amministrazione e consiglieri comunali hanno consegnato diplomia un bel gruppetto di vicentini, soci della nostra Associazione, cheabitano in diverse località del comune sanisidrense da 50 anni o più.I premiati in questa prima edizione sono stati: Zanoni Massim<strong>il</strong>iano,Zanoni Marisa, Tezza Antonio, Sartori Renzo, Orlandi Giovanni Battista,Mozzon Cec<strong>il</strong>ia, Maffia Reinaldo, Lago Antonietta, Ferrari Franco,Eguali Antonio, Eguali Roberto, Eguali Fanny Maria, Alcaro Francaed Anto<strong>nel</strong>lo Alessandra.Il Sindaco Posse ha ricordato l’o<strong>per</strong>a degli immigranti <strong>nel</strong>l’evoluzionee <strong>nel</strong>la crescita del municipio e l’inserimento delle famiglie straniere<strong>nel</strong>la comunità locale.Nel frattempo la Direzione Generale di Migrazioni assieme a Fediba(Federazione di Associazioni Italiane della Circoscrizione ConsolareBuenos Aires) hanno consegnato altri diplomi a soci con più di 50anni dall’arrivo al paese. In quest’occasione i premiati sono stati DalSanto Natalio, Orlandi Giovanni ed Orlandi Elide (arrivati <strong>nel</strong> 1948),Scopel Giuseppe (1950), Montagna Giuseppe (1951), CasagrandeGiampietro, Gheno Romano e Viero Lino (1952), Tomasi Aus<strong>il</strong>ia eTomasi Lauretta (1953) e Gheno Bruno (1954).Pranzo di fine anno 2012 e consegna dei premiI giovani si distinguono a Buenos AiresTiziano Fabris, giovane membro del Circolo, ha partecipato al 1ºIncontro nazionale di scultori <strong>nel</strong>la città di Cañuelas, provincia diBuenos Aires, dove ha rappresentato la collettività italiana e ha vinto<strong>il</strong> primo premio con la sua o<strong>per</strong>a “Los durmientes, la rueda y el sol”che rimarrà inserita <strong>nel</strong> Parco Pubblico della città.Nella cerimonia di premiazione, <strong>il</strong> presidente della Società Italiana diMutuo Soccorso ha consegnato a Tiziano una medaglia con inciso<strong>il</strong> suo nome, in un momento di grande emozione.Per <strong>il</strong> Circolo Vicentino è veramente motivo di orgoglio che un giovanesocio venga riconosciuto e premiato, consentendo così che le traccedella sua presenza e della sua o<strong>per</strong>a in una popolosa e grande cittàargentina rimangano <strong>per</strong> sempre visib<strong>il</strong>i.Tiziano è nato a Roana, paese della provincia di Vicenza, e ha sv<strong>il</strong>uppatola sua carriera d’arte sia in Italia sia in Argentina ut<strong>il</strong>izzandodiverse tecniche e metodologie: pittura, disegni, fotografia, scultura,La scultura di Tiziano Fabrisnumero 1.<strong>2013</strong> | 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!