11.07.2015 Views

esercizi utilità attesa, ripartizione rischio, arbitraggio con attività ...

esercizi utilità attesa, ripartizione rischio, arbitraggio con attività ...

esercizi utilità attesa, ripartizione rischio, arbitraggio con attività ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A accetta L se EU(L) > –1Si noti che –1 è esattamente U(0), l’utilità della soma certa w = 0. Pertanto A accetta L sel’equivalente certo della lotteria EC(L) > 0.Poiché:1 1(exp( 2 36)) (exp(2 24)) 12 2il <strong>con</strong>sumatore A rifiuta la lotteria L.Pertanto la risposta f è errata ed anche la h. Avendo dimostrato che A rifiuta la lotteria L, cheha valore monetario atteso positivo, possiamo applicare le nostre <strong>con</strong>oscenze sulla <strong>ripartizione</strong>del <strong>rischio</strong> per <strong>con</strong>cludere che egli è certamente disposto ad accettare una quota αsufficientemente piccola di L, pertanto che la risposta i. è corretta e la g. è sbagliata. Unadimostrazione formale può essere ottenuta nel modo seguente:A accetta la lotteria αL se la sua utilità <strong>attesa</strong> soddisfa:1 1EU ( W ( L)) exp( 2 100) ( exp( 2 36 )) ( exp(2 24 )) ( exp( 2 100)) UW( )2 2Cioè A accetta la lotteria αL se esiste α > 0 sufficientemente piccolo tale che:1 exp( 2 36 ) exp(2 24 ) 1 . In altri termini, A accetta la lotteria αL se la funzione:2X(α) ≡ 1 exp( 2 36 ) exp(2 24 ) 2assume valori minori di 1 in un intorno destro di α = 0.Essendo X(0) = 1, è sufficiente mostrare che X(α) è decrescente in α = 0, cioè X’(α) = dX/dα < 0 inα = 0. Ciò si verifica facilmente essendo:XX '( ) 72exp( 72 ) 48exp(48 ) 24in α = 0.Pertanto la risposta i. è corretta e la g. è errata, come volevamo dimostrare.10. Un investitore ha un portafoglio di attività che riflette esattamente la composizione delle attivitàdell’intero mercato. Il tasso di rendimento dell’attività T risk free è r f = 0.05 ed il tasso direndimento atteso dell’attività composita M che riflette la composizione del portafoglio di mercatoè r M = 0.1 mentre la varianza dei rendimenti di M è σ m = 2. Siano A, B, C, D, E attività del mercato<strong>con</strong> rendimenti aleatori r A , r B , r C , r D , r E , tali che:covar(r A , r M ) = 2 covar(r B , r M ) = 1covar(r C , r M ) = 0 covar(r D , r M ) = 4 covar(r E , r M ) = – 0.25Quali sono i rendimenti attesi delle attività A, B, C, D, E che esauris<strong>con</strong>o le opportunità di<strong>arbitraggio</strong> per l’investitore?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!