11.07.2015 Views

Condizioni di Polizza "Capitello a Premi Unici Ricorrenti" n ... - Assidir

Condizioni di Polizza "Capitello a Premi Unici Ricorrenti" n ... - Assidir

Condizioni di Polizza "Capitello a Premi Unici Ricorrenti" n ... - Assidir

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CLAUSOLA DI RIVALUTAZIONELa suddetta forma assicurativa fa parte <strong>di</strong> una speciale categoria <strong>di</strong> assicurazionisulla vita alla quale la Società riconoscerà una rivalutazioneannua delle prestazioni assicurate nella misura e secondo le modalità appressoin<strong>di</strong>cate. A tal fi ne le Società Coassicuratrici gestiranno, secondoquanto previsto dal Regolamento PREVIR, attività <strong>di</strong> importo non inferiorealle relative Riserve Matematiche.A. Misura della rivalutazioneLa Società <strong>di</strong>chiara entro il 31/12 <strong>di</strong> ciascun anno il ren<strong>di</strong>mento annuo daattribuire ai Contraenti/Assicurati, determinato in base a quanto stabilitoal punto 9. DETERMINAZIONE DEL TASSO DI RENDIMENTO MEDIODA ATTRIBUIRE AI CONTRAENTI/ASSICURATI delle Disposizioni <strong>di</strong> carattereGenerale della <strong>Polizza</strong> per l’Assicurazione sulla vita.Il ren<strong>di</strong>mento retrocesso da ciascuna Società Coassicuratrice si ottienemoltiplicando il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> cui al punto 3. del Regolamento relativo allaGestione Speciale “Previr” per l’aliquota <strong>di</strong> partecipazione <strong>di</strong> volta in voltafi ssata, aliquota che comunque non deve risultare inferiore al 97%.Resta comunque stabilito che il ren<strong>di</strong>mento minimo trattenuto da ciascunaSocietà Coassicuratrice, risultante dalla <strong>di</strong>fferenza tra il ren<strong>di</strong>mentopercentuale della gestione “Previr” <strong>di</strong>chiarato da ciascuna delle SocietàCoassicuratrici e il ren<strong>di</strong>mento retrocesso ai Contraenti/Assicurati, nonpotrà essere inferiore, per ogni Società Coassicuratrice allo 0,50%.La misura annua <strong>di</strong> rivalutazione è uguale al ren<strong>di</strong>mento attribuito.È comunque garantita la misura annua minima <strong>di</strong> rivalutazione del 2%.B. Rivalutazione del capitale assicuratoAl 31/12 <strong>di</strong> ogni anno il Contratto viene rivalutato me<strong>di</strong>ante aumento, atotale carico della Società, della “Riserva Matematica” costituitasi a taleepoca.Tale aumento viene determinato secondo la misura <strong>di</strong> rivalutazione fi ssata,a norma del punto A. entro il 31/12 che precede il suddetto anniversario.Da tale anniversario il capitale assicurato per il caso <strong>di</strong> sopravvivenza delContraente/Assicurato al termine del <strong>di</strong>fferimento ed il capitale liquidabileper il caso <strong>di</strong> sua premorienza vengono aumentati nella stessa misura equin<strong>di</strong> il contratto stesso si considera come sottoscritto sin dall’origine peri nuovi importi assicurati. Segue, in particolare, che ciascuna rivalutazioneviene applicata alle garanzie in essere, comprensive <strong>di</strong> quelle derivantida precedenti rivalutazioni.17 <strong>di</strong> 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!