11.07.2015 Views

Condizioni di Polizza "Capitello a Premi Unici Ricorrenti" n ... - Assidir

Condizioni di Polizza "Capitello a Premi Unici Ricorrenti" n ... - Assidir

Condizioni di Polizza "Capitello a Premi Unici Ricorrenti" n ... - Assidir

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 5RENDIMENTO MEDIO E PERIODO DI OSSERVAZIONEIl periodo <strong>di</strong> osservazione per la determinazione del tasso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mentodella Gestione Separata è annuale e decorre dal 30 settembre.Il ren<strong>di</strong>mento della Gestione Separata benefi cia <strong>di</strong> eventuali utili derivantidalla retrocessione <strong>di</strong> commissioni o <strong>di</strong> altri proventi ricevuti dall’Impresain virtù <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> con soggetti terzi riconducibili al patrimonio della GestioneSeparata.Il tasso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento della Gestione Separata, relativo al periodo<strong>di</strong> osservazione <strong>di</strong> cui sopra, è determinato rapportando il risultatofi nanziario della Gestione Separata alla giacenza me<strong>di</strong>a delle attività dellagestione Separata.Il valore <strong>di</strong> iscrizione nel libro mastro <strong>di</strong> una attività <strong>di</strong> nuova acquisizioneè pari al prezzo <strong>di</strong> acquisto. Il trasferimento <strong>di</strong> attività dal patrimoniodell’impresa alla gestione separata avviene al valore <strong>di</strong> mercato rilevatoalla data <strong>di</strong> immissione delle attività nella gestione separata.Il risultato fi nanziario della Gestione Separata è costituito dai proventifi nanziari <strong>di</strong> competenza conseguiti dalla gestione stessa, comprensividegli scarti <strong>di</strong> emissione e <strong>di</strong> negoziazione <strong>di</strong> competenza, dagli utili realizzatie dalle per<strong>di</strong>te sofferte nel periodo <strong>di</strong> osservazione, al netto dellespese sostenute per l’acquisto e la ven<strong>di</strong>ta delle attività della Gestione eper l’attività <strong>di</strong> verifi ca contabile ed al lordo delle ritenute <strong>di</strong> acconto fi scale.Gli utili e le per<strong>di</strong>te da realizzo sono determinati con riferimento al valore<strong>di</strong> iscrizione delle corrispondenti attività nel libro mastro della Gestione.La giacenza me<strong>di</strong>a delle attività della Gestione Separata è pari alla sommadelle giacenze me<strong>di</strong>e nel periodo <strong>di</strong> osservazione dei depositi in numerario,degli investimenti e <strong>di</strong> ogni altra attività della Gestione Separata.La giacenza me<strong>di</strong>a è determinata in base al valore <strong>di</strong> iscrizione nel libromastro della Gestione Separata.Art. 6CERTIFICAZIONE DELLA GESTIONE ED EVENTUALI MODIFICHELa Gestione Separata è annualmente sottoposta a certifi cazione da parte<strong>di</strong> una Società <strong>di</strong> Revisione iscritta nell’apposito registro previsto dallanormativa vigente.Il presente Regolamento potrà essere mo<strong>di</strong>fi cato per essere adeguatoalla normativa primaria e secondaria vigente oppure a fronte <strong>di</strong> mutaticriteri gestionali, con esclusione, in tale ultimo caso, <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fi che menofavorevoli per il Contraente.20 <strong>di</strong> 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!