12.07.2015 Views

Il Professor Gaetano Latmiral nel ricordo di un Suo allievo

Il Professor Gaetano Latmiral nel ricordo di un Suo allievo

Il Professor Gaetano Latmiral nel ricordo di un Suo allievo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 QUADERNI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ELETTROMAGNETISMO, VOL. 1, N. 1 MAGGIO 2005<strong>Il</strong> <strong>Professor</strong> <strong>Gaetano</strong> <strong>Latmiral</strong> <strong>nel</strong> <strong>ricordo</strong> <strong>di</strong><strong>un</strong> <strong>Suo</strong> <strong>allievo</strong>Giorgio Franceschetti 1<strong>Gaetano</strong> <strong>Latmiral</strong> è nato a Roma il 23/4/1909 e si è laureato in Ingegneria IndustrialeMeccanica e specializzato in Elettrotecnica e Ra<strong>di</strong>otecnica presso il Politecnico <strong>di</strong>Milano. Durante la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale ha servito presso il 1° ReggimentoArtiglieria <strong>di</strong> Montagna dell’Esercito Italiano, contribuendo, tra l’altro, insieme alprof. Ugo Tiberio, allo sviluppo del Radar italiano; e ha progettato e realizzatosistemi <strong>di</strong> contromisure elettroniche, a quei tempi del tutto innovativi, operando, <strong>di</strong>persona a Noto in Sicilia, <strong>un</strong> sistema <strong>di</strong> amplificatore a reazione, da Lui ideato peraccecare, con successo, il radar degli aerei britannici provenienti da Malta e destinatia bombardare le postazioni italiane. Inviato successivamente in missione inGermania per <strong>un</strong>a importante ri<strong>un</strong>ione tecnica, poco prima dell’8 Settembre 1943,col chiaro scopo dei coman<strong>di</strong> militari italiani <strong>di</strong> tranquillizzare l’alleato sulla fedeltàdell’Italia <strong>nel</strong> proseguimento della guerra, veniva fatto prigioniero e internato <strong>nel</strong>carcere militare <strong>di</strong> Tegel, fort<strong>un</strong>atamente gestito dall’esercito e non dai coman<strong>di</strong>delle SS. In tale occasione Egli venne in contatto con il compagno <strong>di</strong> prigioniaDietrich Bonhoeffer, teologo e pastore <strong>di</strong> primo piano <strong>di</strong> quella Chiesa Confessanteche si opponeva a Hitler. Con Bonhoeffer stabilì imme<strong>di</strong>ati contatti <strong>di</strong> stima ereciproca amicizia, come testimoniato negli scritti dello stesso teologo (DietrichBonhoeffer fu poi messo a morte per esplicito or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Hitler). A valle delprogressivo <strong>di</strong>sfacimento delle forze dell’Asse, Egli riuscì ad evadere e a ritornare inItalia. Nel dopoguerra, <strong>Gaetano</strong> <strong>Latmiral</strong> svolse <strong>un</strong>a sfaccettata attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ericerca: presso l’Istituto Militare Superiore delle Trasmissioni, con ruoli <strong>di</strong>dattici escientifici; docente <strong>di</strong> “Propagazione delle Onde Elettromagnetiche”, in ambito delcorso RADAR presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma; incaricato <strong>di</strong>Fisica <strong>nel</strong>la Università <strong>di</strong> Roma; ricercatore presso il CERN a Ginevra in Svizzera.E’ da notare la varietà degli interessi scientifici e lo spostamento in vari gruppi <strong>di</strong>ricerca, cosa piuttosto rara all’epoca, quando le regola era per <strong>un</strong> lavoro del tuttostabile. Invece, <strong>Gaetano</strong> <strong>Latmiral</strong> aveva intuito, sin da allora, che la ricerca non èprovinciale, ma <strong>un</strong>iversale; e questa Sua tendenza alla inter<strong>di</strong>sciplinarietà scientifica,<strong>un</strong>ita poi alla sua straor<strong>di</strong>naria cultura umanistica, è stato <strong>un</strong> motivo costante <strong>di</strong> tuttala Sua vita. Finalmente, Egli partecipò ad <strong>un</strong> concorso per cattedra <strong>un</strong>iversitaria inItalia, dove entrò <strong>nel</strong>la terna dei vincitori. Fu così chiamato, <strong>nel</strong>l’anno 1955, a1 Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e delle Telecom<strong>un</strong>icazioni, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli “Federico II”-Via Clau<strong>di</strong>o, 21 – 80125 NapoliID 0001-01-2005 © 2005 SIEm


24 QUADERNI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ELETTROMAGNETISMO, VOL. 1, N. 1 MAGGIO 2005ambito elettromagnetismo fu quello <strong>di</strong> “Campi Elettromagnetici e Circuiti”, dove laparola “Circuiti” fu chiaramente voluta dai Colleghi Elettrotecnici. Questi, infatti,osteggiavano fieramente, insieme peraltro ai Colleghi dell’Ingegneria tutti, il nuovosettore, considerato, con ampiezza (!) <strong>di</strong> vedute, non <strong>di</strong> Ingegneria, la cui basedoveva rimanere sempre la “Scienza delle Costruzioni”. La parola “Circuiti” legavaquin<strong>di</strong> il nuovo insegnamento a quello <strong>di</strong> “Elettrotecnica”, ponendolo in <strong>un</strong>a chiaraposizione <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>ne. <strong>Il</strong> <strong>Professor</strong>e, invece, già da tempo insegnava al Navale ilcorso <strong>di</strong> “Teoria e Tecnica delle Onde Elettromagnetiche”, con <strong>un</strong>a impostazione <strong>di</strong>programma tutta basata sulle equazioni <strong>di</strong> Maxwell, tutta innovativa e proiettataverso il futuro, tanto da essere ancor oggi valida.Un’altra ammirevole caratteristica del <strong>Professor</strong>e era la sua continua ricerca <strong>di</strong>collaborazioni e interazioni, prima quella col prof. Giorgio Barzilai della Università<strong>di</strong> Roma, altro mitico personaggio <strong>di</strong> quell’epoca.Ricordo che, presso l’Istituto Universitario Navale, <strong>di</strong> fronte al porticciolo da cuisi <strong>di</strong>partono i vaporetti per Capri, si ri<strong>un</strong>ivano, a metà degli anni ’60, ogni due o tremesi, due gruppi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi, aggregati intorno a queste due figure leggendarie: iprofessori Giorgio Barzilai e <strong>Gaetano</strong> <strong>Latmiral</strong>. Tra questi e il gruppo dei piùgiovani (tra i quali inizialmente Paolo Lampariello, Roberto Sorrentino, me stesso esuccessivamente qualche altro) c'era poi il professor Giorgio Gerosa, in <strong>un</strong>a veste <strong>di</strong>sacerdote interme<strong>di</strong>o tra le due <strong>di</strong>vinità e il gruppo dei fedeli. E noi, i fedeli,ascoltavamo, con qualche timido intervento, i <strong>di</strong>scorsi dei due mitici professori, chevertevano su argomenti esaltanti. In particolare, <strong>ricordo</strong> Barzilai che presentava ilparadosso <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> che si propagano attenuandosi in <strong>un</strong> verso in guide con ferritemagnetizzata senza per<strong>di</strong>te; e <strong>Latmiral</strong> che cercava <strong>di</strong> darne spiegazione, invocandole con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> fisica realizzabilità connesse al modello della ferrite, e nonconsistenza con le relazioni <strong>di</strong> Kramers-Koenig. E Gerosa, il grande sacerdote, ognitanto <strong>di</strong>spiegava tabelle immense <strong>di</strong> calcoli, ottenute facendo girare primor<strong>di</strong>alicalcolatori a schede perforate...... E’ solo <strong>un</strong> esempio <strong>di</strong> <strong>un</strong> atteggiamento costantedel <strong>Professor</strong>e: Egli imponeva la cancellazione della visione provinciale dellaricerca, così cara alle scuole <strong>un</strong>iversitarie italiane; e accettava <strong>di</strong> buon grado ilconfronto, affermando che da esso non potevano che scaturire benefici per amboduele parti. Io gli sono debitore, in aggi<strong>un</strong>ta a tantissimo altro, dei contatti stabiliti contante Istituzioni straniere, in primis (ma non solo) Germania e Stati Uniti.La ricerca era <strong>un</strong>’altra straor<strong>di</strong>naria caratteristica del <strong>Professor</strong>e: mai problemiisolati, essenzialmente esercizi <strong>di</strong> modesto momento; al contrario, settori <strong>di</strong> ampiorespiro, con visione inter<strong>di</strong>sciplinare e compiuta comprensione della fisica; laformulazione matematica deve seguire, non precedere l’analisi, correndo così ilrischio <strong>di</strong> strozzarla.<strong>Il</strong> <strong>Professor</strong>e ha creato <strong>un</strong>a Scuola, che deve tutto a Lui, e che ha contribuito inmodo altamente significativo alla affermazione del ruolo fondamentale <strong>di</strong> <strong>un</strong>acultura elettromagnetica in ambito delle varie Ingegnerie della Informazione inItalia. <strong>Il</strong> grande prestigio e rispetto <strong>di</strong> cui godeva, la sua continua opera <strong>di</strong>persuasione, la sua de<strong>di</strong>zione alla scuola, hanno contribuito in modo determinantealla accettazione della giusta prospettiva <strong>nel</strong>le citate nuove Lauree <strong>nel</strong>le Facoltà <strong>di</strong>


GIORGIO FRANCESCHETTI: IL PROFESSOR GAETANO LATMIRAL NEL RICORDO DI UN SUO ALLIEVO 25Ingegneria in Italia. Per i suoi allievi, e per me in primo luogo, Egli è stato <strong>un</strong>Maestro <strong>nel</strong> senso più pieno della parola: non solo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ma <strong>di</strong> vita ecomportamento. Ed è questo il motivo per cui ho scritto, <strong>nel</strong>la de<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> <strong>un</strong>o dei libriche gli ho de<strong>di</strong>cato, che Egli ha “profondamente cambiato il mio modo <strong>di</strong> pensare”.Ho per Lui riconoscimento, stima e affetto che non cambia con gli anni.I contributi scientifici del <strong>Professor</strong>e sono stati ampi e <strong>di</strong> gran valore, sempreimprontati a quel carattere <strong>di</strong> <strong>un</strong>ità della scienza già citato, delle caratteristicacostante della Sua attività. Ne cito alc<strong>un</strong>i: assorbimento e confinamento delle ondeelettromagnetiche, con innovative connessioni verso la termo<strong>di</strong>namica; fisicarealizzabilità <strong>di</strong> materiali elettromagnetici, in grande anticipo sui tempi;chiarificazioni <strong>di</strong> sottili questioni su teoremi <strong>di</strong> elettromagnetismo, e loroampliamento; effetti meccanici delle onde elettromagnetiche; e così via.<strong>Il</strong> <strong>Professor</strong>e <strong>Latmiral</strong> era <strong>un</strong> uomo <strong>di</strong> fede, profonda e coerente, che sitraduceva, tra l'altro, <strong>nel</strong>l'impegno civile per la giustizia e per la pace. Ma, più <strong>di</strong>tutto, il <strong>Professor</strong>e è stato <strong>un</strong> grande Maestro: Egli ci ha insegnato cosa sia laRicerca, ampia e senza frontiere, tale da riempire tutta la vita.<strong>Il</strong> <strong>Professor</strong>e ci ha lasciato il 7 Marzo 1995. Pochi giorni prima della suascomparsa, già molto provato <strong>nel</strong> fisico, ma non <strong>nel</strong>la mente, aveva registrato per latelevisione <strong>un</strong>a intervista (successivamente trasmessa, in forma ingiustamenteellittica, da RAI 2) sulla vita e l’insegnamento <strong>di</strong> Bonhoeffer, <strong>di</strong> cui Egli è stato fra iprincipali <strong>di</strong>vulgatori in Italia e in Europa: questo è <strong>un</strong>a ulteriore piccola confermache il <strong>Suo</strong> impegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e coinvolgimento culturale è stato coerente sino allafine. Posso affermare, con profondo convincimento, che il <strong>Professor</strong>e è <strong>un</strong>osplen<strong>di</strong>do esempio <strong>di</strong> uomo mitteleuropeo, alla cui figura si può cercare <strong>di</strong> tendere,ma certamente non raggi<strong>un</strong>gere. E uso il presente perché Egli continua a vivere innoi e in tutto quello che ha seminato.Scritto dal <strong>Suo</strong> <strong>allievo</strong> Giorgio Franceschetti, <strong>nel</strong> Novembre 2004

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!