12.07.2015 Views

Circolare esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e ...

Circolare esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e ...

Circolare esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a) il registro <strong>di</strong> <strong>carico</strong> e s<strong>carico</strong> deve essere completato con i dati relativi alla <strong>di</strong>tta, allaresidenza e al co<strong>di</strong>ce fiscale prima della vi<strong>di</strong>mazione. L'ubicazione dell'esercizio, invece,può essere in<strong>di</strong>cata anche dopo la vi<strong>di</strong>mazione, ma deve, comunque, precederel'annotazione della prima operazione.Per ubicazione dell'esercizio, si intende:la sede dell'impianto <strong>di</strong> produzione, <strong>di</strong> stoccaggio, <strong>di</strong> recupero e <strong>di</strong> smaltimento <strong>di</strong> rifiuti o lasede operativa delle imprese che effettuano attività <strong>di</strong> raccolta e trasporto, interme<strong>di</strong>azionee commercio <strong>di</strong> rifiuti;la sede <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento organizzativo o centro equivalente <strong>di</strong> cui all'articolo 12, comma3, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22; 22/97;b) la semplificazione prevista dall'articolo 1, comma, 4, del decreto ministeriale n.148/1998, non riguarda i rifiuti prodotti dalle attività <strong>di</strong> smaltimento o <strong>di</strong> recupero;c) nella prima colonna del registro (prima colonna degli allegati A-2 e B-2 al decretoministeriale n. 148/1998) alla voce "Formulario n. ... del ..." devono essere riportate leseguenti informazioni:numero del formulario <strong>dei</strong> rifiuti trasportati che sono oggetto dell'operazione <strong>di</strong> <strong>carico</strong> os<strong>carico</strong> annotata sul registro;data <strong>di</strong> emissione del formulario quale risulta in<strong>di</strong>cata nell'allegato C, punto II, del decretoministeriale n. 145/1998;d) nel caso in cui il trasporto non sia accompagnato da stoccaggio interme<strong>di</strong>o (cioèquando il trasportatore prende in <strong>carico</strong> i rifiuti e li consegna <strong>di</strong>rettamente ad unosmaltitore/recuperatore terzo) è possibile effettuare una sola registrazione contestuale <strong>di</strong><strong>carico</strong> e s<strong>carico</strong> <strong>dei</strong> rifiuti trasportati. In questo caso, nel registro dovranno essere in<strong>di</strong>catele date <strong>di</strong> inizio e <strong>di</strong> fine trasporto;e) nel caso in cui i <strong>registri</strong> siano tenuti me<strong>di</strong>ante strumenti formatici, il modulo continuo dautilizzare deve essere conforme al modello riportato negli allegati A o B al decretoministeriale n. 145/1998;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!