12.07.2015 Views

pitagora spa - Cerved

pitagora spa - Cerved

pitagora spa - Cerved

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PITAGORA S.P.A.• Partecipazioni che costituiscono ImmobilizzazioniSono iscritte in Bilancio in base al criterio del costo di acquisizione o sottoscrizioneopportunamente ridotto, ove del caso, in presenza di perdite durevoli di valore. Il valoreoriginario viene ripristinato negli esercizi successivi se vengono meno i motivi dellasvalutazione effettuata.• Crediti e DebitiI Crediti sono iscritti al loro presumibile valore di realizzo.I Debiti sono iscritti al valore nominale.Non vi sono Debiti o Crediti in Valuta, né effetti di operazioni che prevedono l’obbligodell’acquirente di retrocessione a termine.Non si è proceduto a riportare il dettaglio della ripartizione dei crediti e debiti per areageografica in quanto non ne ricorrono i presupposti.• Disponibilità LiquideLe disponibilità liquide sono iscritte al valore nominale.• Ratei e RiscontiSono iscritte in tali voci quote di proventi e costi, comuni a due o più esercizi, per rispettare ilprincipio della competenza economica e temporale.• Fondo Trattamento di Fine Rapporto di LavoroRappresenta il debito maturato a favore dei lavoratori subordinati alla data di chiusuradell’esercizio, determinato in conformità alla legislazione ed alle norme contrattuali vigenti alnetto di quanto eventualmente corrisposto a titolo di anticipazione.• Contributi in Conto CapitalePer contributi in Conto Capitale si intendono le somme erogate e/o riconosciute dallo Stato eda altri Enti Pubblici alla Società per la realizzazione di iniziative dirette alla costruzione edall’ampliamento di immobilizzazioni materiali, commisurati al costo delle medesime. Icontributi in Conto Capitale in questione sono stati contabilizzati nei precedenti Bilancid’esercizio sulla base sia delle delibere formali di concessione adottate da Enti Pubbliciconcedenti che degli automatismi previsti da specifiche disposizioni di legge.Tali contributi in Conto Capitale ottenuti, ai sensi dell’art. 8 dellaL. 388/00, sono stati rilevati inizialmente tra le passività dello Stato Patrimoniale nella voce“Risconti Passivi” e poi successivamente sono accreditati al Conto Economico nella voce“Altri Ricavi e Proventi non imponibili” gradatamente sulla base della vita utile dei cespiti acui si riferiscono.• Contributi in Conto EsercizioPer contributi in conto esercizio si intendono le somme erogate dallo Stato o da altri EntiPubblici alla Società a titolo di integrazione dei ricavi della gestione o di riduzione dei relativicosti ed oneri.Bilancio al 31/12/2005 pagina 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!