12.07.2015 Views

Duino inverno 2009/2010 - Eventi e sagre

Duino inverno 2009/2010 - Eventi e sagre

Duino inverno 2009/2010 - Eventi e sagre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

WILLKOMMEN - BIENVENUEIl viaggio di istruzione ovvero “la gita scolastica”è per gli studenti uno dei ricordi piùbelli tra quelli che si conservano al terminedella scuola.Rappresenta, inoltre, un momento di arricchimentoconoscitivo, culturale e umano nonchéla chiave per far apprezzare ai giovani lebellezze della nostra bella Italia, anche quellemeno conosciute.La Pro Loco Mitreo di <strong>Duino</strong>-Aurisina è lietadi porgere un caloroso saluto ai presidi, agliinsegnanti e agli studenti invitandoli a visitareil territorio del nostro Comune, ambientericco di fascino, di storia e di atmosfera, tracastelli, scogliere, villaggi e paesini, ognunocon la propria storia e con i propri ricordiracchiusi nei piccoli borghi e nelle piazzetteraccolte.Elisabetta Mereu ProssPresidente dellaPro Loco Mitreo di <strong>Duino</strong>-AurisinaSono felice di parteciparea questo Salonedell'ABCD di Genova, inquanto so che lo scorsoanno ha avuto moltosuccesso, sia per le presenze,che per i prodottied i servizi che conteneva. La nostra associazione,che svolge attività culturali e sportive nel territorioa favore della raccolta di fondi per i bambini sfortunatidel Burlo Garofalo, è molto interessata allavisione e partecipazione a questo salone, inquanto collaboriamo assieme al Comune di <strong>Duino</strong>-Aurisina ed altre associazioni, o gruppi sportivi delmedesimo comune, alla raccolta di fondi destinatiall'acquisto di giochi ludici per i bambini posizionatinelle aree verdi delle varie frazioni comunali.Volevo salutare gli studenti, i professori dellescuole e tutti i portatori d'interesse che vi parteciperanno,informandoli che <strong>Duino</strong>-Aurisina è la"Porta d'ingresso della provincia di Trieste", progettotra l'altro ideato dalla nostra associazione, eche il nostro territorio comunale è così ricco di bellezzestoriche come il Carso con la sua particolareconformazione con le falesie ed il suo mare, la suaflora e la sua fauna, le risorgive del Timavo a fiancoalla Chiesa di San Giovanni in Tuba ed i suoi restiantichi, ai resti preistorici del dinosauro "Antonio"ilcastello di <strong>Duino</strong> con il suo bel parco, il sentieroRilke che collega il castello con la vecchia e lanuova Baia di Sistiana, la vecchia stazione e levarie cave di Marmo di Aurisina, le sue grotte visitabili,le tipiche "Osmize" e gli agriturismi, tutte bellissimemete turistiche che non hanno niente dainvidiare ad altre, ma che sono molto vicine adesempio alla Grotta Gigante, all'Orto Botanico "Carsiana",al Santuario del Monte Grisa, alla città diTrieste con le sue bellezze come il Castello di Miramare,il Teatro Romano, la Piazza Unità d'Italia,la Barcolana appena svoltasi nel suo bel golfo edil suo porto.Felice di avervi descritto in poche paroleil nostro territorio, vi aspettiamo a <strong>Duino</strong>-Aurisinaper farvi conoscere al meglio tutta questabellissima zona. A presto.Radina AndreaVice Presidente e Resp. Attività Turistiche"Gruppo Culturale e Sportivo AJSER2000"ajser2000@libero.itDa due settimane la Consulta Giovani di <strong>Duino</strong> Aurisinaha un nuovo direttivo con alla presidenza Giuliano DeVita ed alla vicepredisenza Matej Stolfa, e con la nuovadirigenza ha ripreso le attività.Il territorio del comune di <strong>Duino</strong> Aurisina e le sue peculiaritàsono spesso motivo di aggregazione per noi giovanidella Consulta; durante lo scorso anno è statarealizzata una serie di attività e progetti che hanno avuto come filo conduttoreproprio il nostro comune. Il più importante di questi, "Usciamo Insieme",è un progetto che nell’arco di diversi mesi ha visto l’organizzazione e larealizzazione di escursioni ed uscite alla scoperta del nostro territorio: sonostati seguiti i percorsi naturalistici ad escursioni sui sentieri della GrandeGuerra (seguendo il Sentiero dei Pescatori, il Sentiero Gemina, quello delleFalesie di <strong>Duino</strong> e il Castelliere da Slivia).Il territorio di <strong>Duino</strong> Aurisina permette a noi giovani di muoverci liberamentee di passare, entro pochi chilometri, dai boschi del Carso alle Falesie di<strong>Duino</strong>, alle spiagge, al nostro golfo. Tutte zone in cui si possono svolgeresvariati sport, per poi ritrovarsi nei locali per noi giovani nella stupendaBaia di Sisitana.Giuliano De VitaPresidente della Consulta Giovani del Comune di <strong>Duino</strong> Aurisinaedizioni Giro - Riviste di informazioni turistiche - www.girofvg.comNumero speciale realizzato su incarico della Pro Loco Mitreo di <strong>Duino</strong> Aurisina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!