12.07.2015 Views

Psicologia clinica e promozione del benessere della ... - Lumsa

Psicologia clinica e promozione del benessere della ... - Lumsa

Psicologia clinica e promozione del benessere della ... - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LM 51 - Classe <strong>del</strong>le Lauree Magistrali in <strong>Psicologia</strong>REQUISITI DI INGRESSO• Laurea ex DM 270/2004: Classe L 24 (Scienze e tecnichepsicologiche)• Laurea ex DM 509/1999: Classe 34 (Scienze e tecnichepsicologiche)• Titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagliorgani competenti in base alla normativa vigente• Laurea triennale, specialistica, magistrale o <strong>del</strong> vecchioordinamento con un minimo di 88 crediti distribuiti in almeno6 degli otto settori scientifico-disciplinari M-PSIConsultare il Bando specifico sul sito www.lumsa.itOBIETTIVI FORMATIVIAcquisire elevate competenze teorico-scientifiche e professionalinell’ambito <strong>del</strong>la psicologia <strong>clinica</strong> finalizzata al <strong>benessere</strong>psicofisico e sociale <strong>del</strong>la persona.Nel dettaglio i laureati magistrali sono formati per:• Osservare ed analizzare con le metodiche <strong>del</strong>la ricerca clinicoscientificai contesti di vita <strong>del</strong>la persona (relazione adultobambino;relazione di coppia; famiglia; gruppi)• Rilevare, misurare e analizzare le variabili psicologichedescrittive <strong>del</strong> comportamento umano con metodologie dianalisi univariata e multivariata (identificazione <strong>del</strong> problemadi ricerca; selezione e misurazione <strong>del</strong>le variabili; applicazionedegli strumenti psicometrici appropriati; lettura einterpretazione dei dati)• Diagnosticare i principali quadri sindromici di natura cognitiva,emotiva e sociale lungo l’intero arco di vita (infanzia;adolescenza; età adulta; vecchiaia)• Ricercare e comunicare i dati clinici in contesti scientifici eprofessionali (uso di internet e dei motori di ricerca scientifica;comprensione e impiego <strong>del</strong>la lingua inglese e <strong>del</strong> lessicopsicologico)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!