12.07.2015 Views

Scaldabagno istantaneo a gas ad accensione elettronica a ... - Bosch

Scaldabagno istantaneo a gas ad accensione elettronica a ... - Bosch

Scaldabagno istantaneo a gas ad accensione elettronica a ... - Bosch

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Regolando la manopola in modo da ottenere la minimatemperatura desiderata, si diminuisce il consumo di <strong>gas</strong> esi riduce la possibilità di deposito di calcare nelloscambiatore di calore33 Dispositivo di controllo dell’evacuazione delprodotti della combustioneÉ assolutamente vietato qualunque intervento dimanutenzione sullo scaldabagno da parte dell’Utente; èaltresì vietata la modifica o la sostituzione di particolaritecnici con altri non destinati a questo tipo di apparecchioSensore fumi (apparecchi di tipo B 11BS)Questo accessorio non deve assolutamente essererimosso, modificato o sostituito con altro di diversacostruzioneFunzionamento e norme di sicurezzaIl sensore fumi controlla la corretta evacuazione dei <strong>gas</strong>combusti In caso di loro fuoriuscita nell’ambiente,l’apparecchio si spegnerà automaticamenteIl sensore fumi, dopo circa 10 minuti, consentirà lari<strong>accensione</strong> dello scaldabagnoSe l’apparecchio continua a spegnersi, è necessariochiedere l’intervento di personale qualificato che controlleràil corretto funzionamento dell’apparecchio ed il percorsodei <strong>gas</strong> combustiQualsiasi intervento sullo scaldabagno deve essereeffettuato esclusivamente da tecnici abilitatiManutenzione*Se il sensore dei fumi è difettoso, procedere nel modoseguente:- Rimuovere il sensore fumi- Rimuovere il limitatore di temperatura (se presente)- Rimuovere i morsetti di collegamento dell'<strong>accensione</strong>- Staccare i morsetti di collegamento della scatola dellebatterieSostituire gli accessori guasti e rimontare il tutto procedendoin ordine inversoControllo funzionamento*Per verificare il corretto funzionamento del sensore <strong>gas</strong>combusti, procedere come segue:- Rimuovere il tubo di scarico- Sostituire il tubo originale con altro (circa 50cm dilunghezza) chiuso nella parte terminale- Il tubo deve essere inserito in verticale- Far funzionare lo scaldabagno a potenza nominale espostare il selettore di temperatura in posizione ditemperatura massimaIn queste condizioni lo scaldabagno deve spegnersi dopocirca 2 minuti Togliere il tubo ed inserire nuovamente iltubo di scarico originale* Questa operazione deve essere effettuataunicamente da parte di personale abilitatoPrecauzioni di funzionamentoLo spegnersi dell’apparecchio durante il funzionamento,indica un probabile intervento del dispositivo di controllodei <strong>gas</strong> combusti: in questo caso, ventilare il locale edattendere circa 10 minuti prima di riaccendere l’apparecchioSe il fenomeno si ripete, rivolgersi <strong>ad</strong> un installatorequalificato o <strong>ad</strong> un Centro di Assistenza elm leblanc cheverificherà il corretto funzionamento dello scaldabagno, lamancanza di ostruzioni nel condotto di scarico fumi e lacorretta ventilazione dei localiÉ vietato disconnettere, spostare o manomettere inqualunque modo il dispositivo di controllo dei <strong>gas</strong>combusti34 RegolazioniTutti gli apparecchi sono tarati in fabbrica e non necessitanodi alcun tipo di regolazione aggiuntivaGli scaldabagni a GPL (Butano/Propano) sono tarati peruna pressione di 30 mbarGli apparecchi a <strong>gas</strong> Metano (gruppo H) sono tarati infabbrica per un Indice di Wobbe di 15 kWm/m 3 (12900kcal/m 3 con una pressione di allacciamento di 20 mbar)Controllare il corretto funzionamento dell’apparecchio edeventualmente procedere <strong>ad</strong> una regolazione del <strong>gas</strong> comeindicato al punto 36 Conversione <strong>ad</strong> altro tipo di Gas35 ManutenzioneLa manutenzione deve essere affidata esclusivamente <strong>ad</strong>un Centro di Assistenza elm leblanc Si consiglia dieffettuare annualmente una verifica del funzionamento;prima di procedere alla manutenzione chiudere il rubinettodel <strong>gas</strong> e la saracinesca di entrata dell’acqua freddaA questo punto, rimuovere il mantello e pulire con un pennellole lamelle dello scambiatore cotrollandone le condizioni everificando la necessità di procedere <strong>ad</strong> un<strong>ad</strong>ecalcificazione delle tubazioniSe si rende necessaria la sostituzione di alcuni particolari,utilizzare unicamente ricambi originali elm leblanc36 Conversione <strong>ad</strong> altro tipo di <strong>gas</strong>Per la trasformazione utilizzare solo ricambi originali elmleblanc L'operazione dev'essere affidata <strong>ad</strong> un tecnicoabilitato, seguendo le ulteriori istruzioni a corredo del KitPer la trasformazione procedere come segue:- Chiudere il rubinetto del <strong>gas</strong> e rimuovere il mantello- Smontare il bruciatore (fig 5)- Smontare i gruppi destro e sinistro del bruciatore,sostituire gli ugelli con quelli appropriati al tipo di <strong>gas</strong>(fig 5, pos 1)- Sostituire l'ugello pilota (fig 5, pos 2)- Sostituire la valvola <strong>gas</strong> (interna al blocco <strong>gas</strong>)G661_009Fig 5- Sostituire o eliminare il diaframma <strong>gas</strong> (fig 5, pos 3)- Controllare la perfetta tenuta del <strong>gas</strong>- Annotare sulla targhetta identificativa dello scaldabagnoil tipo di <strong>gas</strong> utilizzato6 6 720 606 477 (0107)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!