12.07.2015 Views

Agopuntura e infertilità maschile - Agopuntura.org

Agopuntura e infertilità maschile - Agopuntura.org

Agopuntura e infertilità maschile - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poliuria con urine chiare; a livello sessuale si nota bassa libido, difficoltà erettilefino all'impotenza coeundi, eiaculazione debole, <strong>org</strong>asmo di bassa intensità, genitalifreddi (per problemi erettili o di eiaculazione la diagnosi differenziale rimandaanche a Stasi di Qi di LR). Il liquido seminale sarà acquoso, e presenteràastenospermia e prolungato tempo di liquefazione.Vuoto di Yin con Iperattività del Fuoco:Lo Yin di Rene è la radice dello Yin di tutto il corpo. Il Vuoto di Yin di Renegenera Calore Vuoto che si riflette sui Fluidi (e quindi si manifesta con un bassovolume seminale), con una libido aumentata ma “vuota”, non piacevole, associataad ansia ed irritabilità, e può causare prostatite. Altre manifestazioni comprendonosudorazioni notturne, acufeni, vertigini, bocca e gola secche, dolenzia lombare,rialzi febbrili o sensazione febbrile, piedi caldi, dolore lombare, calore notturno,iperonirismo. Da un punto di vista sessuale si nota come già detto aumento dellalibido, erezione spesso incompleta, eiaculazione prematura/spermatorrea, polluzioninotturne. L’eiaculato presenta ridotto volume e a volte bassa densità spermatica,con alta teratospermia.La lingua è arrossata, il polso fine (xi) e rapido (shuo).Deficit di Yin e Yang (o di Qi) di Rene:Impotenza, eiaculazione precoce, freddolosità, regione lombare debole o dolente,astenia psicofisica, dispnea, apatia, irritabilità, insonnia, pollachiuria, vertigini,acufeni, cefalea. Nello spermiogramma si nota non riduzione di numero ma dellavitalità degli spermatozoi.Il polso è profondo (chen) e/o fine (xi).Deficit di Jing di Rene:Il Jing (Essenza, Qi essenziale) di Rene può essere congenito (cielo anteriore) oacquisito (cielo posteriore). Il Jing congenito origina dai genitori, e forma la base28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!