12.07.2015 Views

Agopuntura e infertilità maschile - Agopuntura.org

Agopuntura e infertilità maschile - Agopuntura.org

Agopuntura e infertilità maschile - Agopuntura.org

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATERIALI E METODILo studio è stato uno studio prospettico osservazionale, per determinare l'efficaciadell'agopuntura nell'infertilità <strong>maschile</strong> idiopatica. Sono stati esaminati 6 soggetticonsecutivi afferenti all’Ambulatorio di <strong>Agopuntura</strong> per l'Infertilità Maschile dellaUOC di Endocrinologia, Università Tor Vergata di Roma, presso l’Ospedale CTO“A. Alesini” di Roma.Il progetto è stato coordinato dalla dott.ssa Giovanna Franconi, professoreaggregato presso il Dipartimento di Medicina Interna dell'Università Tor Vergata diRoma e responsabile dell'Ambulatorio di <strong>Agopuntura</strong> per l'Infertilità Maschilepresso l'Ospedale CTO Andrea Alesini di Roma.I soggetti prima dell’inizio del trattamento hanno completato il consenso informatoscritto.CRITERI DI INCLUSIONE1. soggetti maschi con incapacità di fecondare la partner dopo almeno un anno ditentativi;2. almeno due spermiogrammi patologici eseguiti ad un intervallo di 4-6 settimane,con oligospermia, astenospermia e/o teratozoospermia secondo i criteri OMS; iparametri di normalità secondo i criteri OMS sono:conta normale: > 20 milioni di spermatozoi/mlmotilità normale: > 50% con movimento vigoroso e progressivomorfologia normale: > 14% con forme normali3. negatività degli studi endocrinologici (LH, FSH, prolattina, estradiolo,testosterone, ormoni tiroidei, surrenalici o altro).CRITERI DI ESCLUSIONE1. trattamento con androgeni in corso o sospeso da meno di 12 mesi;2. presenza di malattie sistemiche gravi60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!