12.07.2015 Views

Manuale sull'isolamento termico.

Manuale sull'isolamento termico.

Manuale sull'isolamento termico.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Caratteristiche e prestazioniImpatto ambientalePer un’edilizia sostenibilePer gestire una politica di miglioramento della sostenibilità ambientaledegli edifici, è indispensabile valutare il loro impatto sia nella fase di edificazioneche in quella di utilizzo. é soprattutto quest’ultima ad avere unpeso determinante, pari a circa il 90%, sugli impatti ambientali ed è perquesto che il maggiore impegno dovràessere quello di ridurre i consumienergetici e le emissioni di CO 2degliedifici durante la loro vita utile.La schiuma polyiso che compone ipannelli STIFERITE, a parità di spessore,garantisce il migliore isolamento<strong>termico</strong>; la sua struttura cellulareconsente di ottenere ottime caratteristichea fronte di masse volumichemolto contenute. L’efficienza termica,unita alla leggerezza, permette di limitarei volumi e i pesi impiegati nelleapplicazioni; un vantaggio che si traducein una drastica riduzione di tuttii consumi determinati da trasporto,installazione e, a fine vita, dismissioneo riciclo dei prodotti (v. tabella).Analisi degli impatti ambientali: LCA e EPDSTIFERITE è impegnata in una seriapolitica ambientale basata su analisiscientifiche e su una corretta etrasparente comunicazione al mercato.Per questo ha sviluppato studidi analisi del ciclo di vita (LCA) deipropri prodotti fondati su basi normativeconsolidate (ISO Serie 14040) edha redatto e registrato, per il pannelloSTIFERITE Class S da 60 mm, laprima EPD (Enviromental Product Declaration) di pannelli in poliuretanoespanso rigido, verificata da un Ente accreditato (RINA) e registratapresso il sistema internazionale EPD System (The Swedish EnvironmentalManagement Council - SEMC, cfr. http://www.environdec.com).Il programma di analisi di LCA sui prodotti si è già ampliato con lo studiorelativo ai pannelli STIFERITE Class B e GT e coinvolgerà presto la quasitotalità della gamma produttiva. In tabella si riassumono, espressi perdiverse unità funzionali, i consumi globali di risorse (GER) dei pannelliSTIFERITE Class S, Class B e GT.Superficie 1000 m 2Trasmittanza termica dello strato isolante U = 0,25 W/m 2 KMateriale isolanteConducibilitàtermicaλ D(W/mK)Massakg/m 3SpessoremmVolumeTotalem 3MassaTotale kgSTIFERITE GT 0,024 36 96 96 3456STIFERITEClass SPannelli insughero espanso*Pannelli infibra minerale*Pannelliextraporosi infibra di legno** dati desunti da database CasaClima0,026 35 104 104 36400,045 150 180 180 270000,045 115 180 180 207000,040 130 160 160 20800Consumo Globale di Risorse - GER (MJ)1 kg 1 R m 2 K/W 1 m 2 1m 3STIFERITE GT 80 mm 96 78 259 3238STIFERITE Class S 60 mm 101 98 209 3473STIFERITE Class B 40 mm 87 121 173 4325Per informazioni più completesulla sostenibilità ambientale siconsulti “Life Cycle Assessment& Enviromental ProductDeclaration” disponibile surichiesta e pubblicato all’internodel sito www. stiferite.it17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!