12.07.2015 Views

Manuale sull'isolamento termico.

Manuale sull'isolamento termico.

Manuale sull'isolamento termico.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Direttiva Europea perl’efficienza energetica in ediliziaL’Europa verso lo standardPassive HouseIl termine Passive House, “casapassiva”, definisce uno standardcostruttivo che, utilizzando unavarietà di tecnologie, accorgimentiprogettuali e materiali, permettedi garantire un clima internoconfortevole, sia in inverno chein estate, senza bisogno di utilizzaresistemi di riscaldamento ocondizionamento tradizionali.Questi edifici sono caratterizzatida consumi energetici moltobassi (non superiori a 15 kWh/m 2anno sia per il riscaldamento cheper l’eventuale raffrescamento)che possono essere soddisfattiricorrendo a fonti energetiche rinnovabili.Prestazioni così efficienti richiedonoun iperisolamento dellestrutture.I valori di trasmittanza termica(U) tipici delle strutture opachedelle case passive sono compresitra 0,1 e 0,15 W/m 2 K.2002/91/CEEnergy Performance of Building DirectiveAllo scopo di migliorare l’efficienza energetica del settore edilizio l’UnioneEuropea ha emanato la Direttiva 2002/91/CE detta EPBD (EnergyPerformance of Building Directive).La Direttiva prevede che i singoli Stati Membri dell’Unione predisponganogli strumenti legislativi necessari a:• adottare una metodologia comune di calcolo dell’efficienza energetica,• fissare i requisiti minimi di efficienza per gli edifici nuovi e ristrutturatidi notevole metratura,• introdurre la certificazione energetica degli edifici che, come è giàavvenuto nel settore degli elettrodomestici, avrà il compito fondamentaledi migliorare il mercato grazie alla crescita di domande diedifici a maggiore efficienza energetica.Nel dettato attualmente in vigore la Direttiva si applica agli edifici di nuovacostruzione ed alle ristrutturazioni di edifici di superficie superiore ai1000 m 2 .La Commissione Europea si appresta, nel corso del 2010, a modificareil testo della Direttiva allo scopo di renderla più incisiva; tra le propostein discussione:• applicazione della Direttiva agli edifici in fase di ristrutturazione, anchese di superficie inferiore ai 1000 m 2 ,• obbligo di raggiungere elevatissimi standard energetici, simili aquelli delle Passive House, per i nuovi edifici, sia pubblici e sia privati,• obbligo per gli Stati Membri di individuare misure finanziarie di incentivazionedelle opere di miglioramento dell’efficienza energetica.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!