12.07.2015 Views

Settaggio e Hovering con l'elicottero RC Pagina 1 di 62 Toflyrc ...

Settaggio e Hovering con l'elicottero RC Pagina 1 di 62 Toflyrc ...

Settaggio e Hovering con l'elicottero RC Pagina 1 di 62 Toflyrc ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Toflyrc</strong> - il portale per i modellisti in Italia<strong>Pagina</strong> 43 <strong>di</strong> <strong>62</strong>Ora passiamo alla fase finale del setup del nostro elicottero:le impostazioni della ra<strong>di</strong>o. In queste fasi inseriremo dei datiche sono adatti solo alla fase iniziale per i primiapprocci all'hovering. In seguito per il volo traslato sarànecessario ri<strong>con</strong>figurare il nostro trasmettitore. Per ilmomento, comunque, regolare la ra<strong>di</strong>o come vi saràsuggerito vi aiuterà per le prime fasi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento in cuiraccoman<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> non provare mai da soli ma sempreaffiancati da un modellista esperto.Il menù per laregolazione delpasso si chiamaPCTV (1).Il vostro trasmettitore permette <strong>di</strong> regolare in 5 punti la curvadel passo collettivo e la curva del gas. Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> capire nellamaniera più semplice questo <strong>con</strong>cetto. Oramai vi sareteaccorti che quando muovete in alto o in basso lo stick <strong>di</strong>destra si muovono due coman<strong>di</strong>, il comando dell'acceleratoreed il comando del passo collettivo. Questi due coman<strong>di</strong>funzioneranno sempre insieme. Muovendo lo stick verso l'altoquin<strong>di</strong> aumenta il passo delle pale e il motore sale <strong>di</strong> giri percompensare lo sforzo. Questi due movimenti però devonolavorare insieme nel modo giusto, ad esempio nel momento <strong>di</strong>hovering, quando il modello sta fermo in aria deve esserci laspinta giusta da parte del motore che determina anche ilcorretto numero <strong>di</strong> giri del rotore. Troppo motore significa uneccessivo numero <strong>di</strong> giri sul rotore principale e poco motoresignifica eccessiva lentezza nella risposta ai coman<strong>di</strong> <strong>con</strong>possibilità <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo del modello o ad<strong>di</strong>rittural'incapacità <strong>di</strong> alzarsi da terra. Quin<strong>di</strong>, sia per la <strong>di</strong>scesa siaper la salita, il motore deve essere dosato in manieraopportuna. Per queste regolazioni si parte dalla regolazionedel passo, determinando il passo minimo ed il passo massimoe poi <strong>di</strong>videndo più o meno in egual modo i restanti puntidella curva. L'importanza della velocità del servo motore <strong>di</strong>cui si parlava all'inizio è data dal fatto che il servo motore sefosse più lento risponderebbe in "ritardo" alla <strong>con</strong>seguenterichiesta <strong>di</strong> potenza dato l'aumento del passo.I numeri<strong>con</strong>trassegnati <strong>con</strong>l'1 rappresentano icinque punti dellacurva, l'in<strong>di</strong>catore ahttp://www.toflyrc.com/Corsi/ver_stampabile.asp?id_corso=6PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com13/06/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!