12.07.2015 Views

La valutazione delle imprese industriali - Cerved

La valutazione delle imprese industriali - Cerved

La valutazione delle imprese industriali - Cerved

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>delle</strong> <strong>imprese</strong> <strong>industriali</strong>1. Mezzi propri / Capitale Investito (Copertura degli attivi)Si evidenzia la quota parte degli attivi coperta da mezzi propri e quindi ilgrado di capitalizzazione raggiunto. In genere, non esiste una combinazioneottimale, in quanto dipendente dalle complessive condizioni d’impresa, anchese valori eccessivamente modesti non sono da considerarsi favorevolmente;2. Patrimonio netto / Immobilizzazioni (Copertura <strong>delle</strong>immobilizzazioni)Permette di verificare la coerenza della struttura temporale <strong>delle</strong> fonti rispettoal ritmo di rigiro degli investimenti. Dovrebbe attestarsi attorno a unacompleta copertura ovvero pari a circa il 100%;3. Debiti finanziari Totali / Totale attivo (Rapporto diIndebitamento)Viene espressa la relazione tra livello di indebitamento finanziario e il totaledegli attivi e quindi il grado di solidità finanziaria. Dovrebbe fisiologicamenteessere pari al 70-80% (anche in questo caso si tratta di un’indicazione dimassima, da valutarsi esclusivamente come prima approssimazione).Con i tre indici riportati vengono evidenziati aspetti strutturali utili acomprendere la struttura ‘consolidata’ dell’impresa.RatingSpesso l’insieme di elementi considerati entra in una <strong>valutazione</strong> complessivad’impresa che trova espressione in un rating, ovvero nella codifica intelligibiledella ‘qualità del debitore’. Ciò significa attribuire una <strong>valutazione</strong> di sintesialla bontà dell’impresa in termini di capacità di restituzione/rimborso di undebito contratto nell’ambito della gestione. Disporre di tale informazione, purnon rendendo superflua l’analisi quantitativa, permette di avere un parametrodi riferimento per la decisione di attivare una relazione commerciale. <strong>Cerved</strong>fornisce una <strong>valutazione</strong> del rating di impresa avente un elevato grado dipredittività, ovvero fortemente esplicativo della probabilità dell'impresa diincorrere in una situazione di default: nella sua costruzione vengonoconsiderati i principali indicatori espressivi <strong>delle</strong> condizioni di solvibilità. Oltre aciò <strong>Cerved</strong> fornisce una indicazione relativa alla distribuzione per classi dirating <strong>delle</strong> <strong>imprese</strong> appartenenti allo specifico settore, in modo da consentireagevoli confronti rispetto alla realtà indagata. Attraverso le analisi condotte daDatabank (società leader nelle analisi di settore), nei prodotti <strong>Cerved</strong> trovaanche espressione un rating inerente ai settori cui sono pertinenti le aziendeinterrogate.14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!