12.07.2015 Views

Pompe a palette - Sea

Pompe a palette - Sea

Pompe a palette - Sea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POMPE SEMPLICI TIPO VC20PORTATEVELOCITÀ(g/min.)Min. Mas.Lt.a Gal. a Riduzione1000 g/min. 1200 g/min. a 100 Bar(1)Contin.PRESSIONI(Bar)Intermit.Potenzanominalea 100 Bar(2)AspirazioneATTACCHIMandataCodiceAttacchiPESO(Kg.)1922262936394267891112132,84,24,54,84,85,46,060034003000280028002500240024001551401773,94,45,15,66,57,58,11 1/4”BSP-GAS1 1/4” NPT3/4”BSP-GAS3/4” NPT02047,3Albero n. 1Esempio ordinazione pompaVC20 / 11 / D / 1 / A / 021 2 3 4 5 61=tipo di pompa2=tipo di gallonaggio3=rotazione D o S4=tipo di albero5=orientamento bocche6=tipo di attacchi (02 o 04)(1) Riduzione di portata in Lt/min a 100 Bar - Viscosità olio 22 cST alla temperatura di esercizio.Per il calcolo approssimativo della portata ad una data pressione, utilizzare la formula di riduzione portata con la portata teoricaindicata in catalogo. I coefficienti di riduzione sono indipendenti dalla rotazione dell’albero.Lt/min. = Portata teorica xg/min.1000Riduzione x(2) Potenza nominale = Cv a 100 Bar e 1000 g/min (conver. kW = x 0.735).Per ottenere la potenza reale assorbita ad una pressione e rotazione differenti, utilizzare la seguente formula:(Bar)100g/min.Potenza reale assorbita = Potenza nominale x x1000Pressione (Bar)10012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!