12.07.2015 Views

Buone Notizie DICEMBRE 2007 - Avsi

Buone Notizie DICEMBRE 2007 - Avsi

Buone Notizie DICEMBRE 2007 - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il canaledel fiume in LibanoLa nuova maternita’in UgandaLa periferia di LimaPROGETTILE TENDE DELL’ANNO SCORSOCosa abbiamo fattoRAZIE AL SOSTEGNO DI TANTI AMICI VOLONTARI, AVSI ha potuto costruire, ancora una volta,nuovi spazi di speranza per donare amore e dignità alle persone. Un riepilogo dei progettiGrealizzati con la raccolta fondi della Campagna delle Tende dell’anno passato.Bambini in classein PalestinaAncora una volta grazieall’impegno degli oltrediecimila volontari cheogni anno organizzano eventi eincontri per le Tende e stimolanola generosità di amici donatori,AVSI ha potuto costruirenuovi spazi di speranza nelmondo, capaci di dare dignitàalle persone più bisognose. Conil titolo “La carità sarà semprenecessaria, anche nella societàpiù giusta”, tratta dall’enciclicaDeus caritas est di Papa BenedettoXVI, la Campagna delleTende dello scorso anno ha cosìpotuto realizzare i seguentiprogetti.LIBANO. Litani:il fiume della convivenzaDopo i combattimenti dell’estate2006 si è voluto ripartiredalle sponde del Litani, fiume della convivenza,per rilanciare il Libano e il suo cuoreagricolo. Con i fondi raccolti AVSI ha ripristinato2 canali agricoli e i margini del fiumedanneggiati dalla guerra, continuando lamanutenzione ordinaria e la formazione ditecnici specializzati. Si è inoltre contribuitoalla formazione di 180 agricoltori sul passaggioda un’agricoltura tradizionale ad unasostenibile e di un migliaio di agricoltori sunuove tecniche di irrigazione e gestione deiterreni.PALESTINA. Betlemme:rinasce la speranzaLa Terra Sancta School, scuola della Custodia,è frequentata ogni giorno da oltre millestudenti cristiani e musulmani, diventandosimbolo di fratellanza. Con i fondiraccolti AVSI ha ristrutturato l’istituto, sistematol’impianto elettrico e realizzatol’impianto di riscaldamento essenziale durantel’inverno. Ha inoltre pagato le rettescolastiche e il materiale didattico di 50studenti particolarmente bisognosi.Julian Carron in Perù nel 2006KOSOVO. Seminare il futuroIl settore rurale è il principale settore di sostentamentoper la popolazione kosovara, ma necessitadi investimenti e rinnovamento. Con i fondiraccolti AVSI ha sostenuto ilCentro Besimi, nato dall’associazionedi vedove di guerrache raccoglie e vende lattenella municipalità di Decan,nella regione diPec/Peja. L’affiancamentodello staff AVSI ai soci delCentro ha permesso di farcrescere il personale locale,favorendo sia un aumentodella produzione del latte(si è passati dai 500 litri algiorno raccolti e venduti ai900 attuali), sia la conoscenzae l’utilità delle attività.Tanto che anche il contingentedi pace italianoONU di stanza in Kosovo,ha donato al Centro nuoveattrezzature per il trasportoe la conservazione del latte.PERÙ. Lima: la tenerezza sfidail degrado urbanoL’educazione, la formazione professionale e losviluppo umano sono da sempre al centro degliinterventi di AVSI in Perù. Con i fondi raccoltiAVSI ha sostenuto l’ampliamento delCentro di Sostegno Educativo, nato nel 2004nella periferia povera di Lima per aiutare ibambini delle prime classi elementari. Concretamentesi sono così potute svolgere attivitàdi sostegno scolastico e ricreative, è natauna biblioteca e la mensa per più di 60bambini. In totale si sono sostenute e accompagnate350 famiglie.NORD UGANDA. Il miracolodella vita nell’emergenzaAVSI, presente in Uganda dal 1984, ha avviatoun nuovo progetto per la ristrutturazione del repartomaternità dell’ospedale missionario St.Joseph di Kitgum, simbolo di speranza nell’emergenzaquotidiana. Con i fondi raccolti si è ristrutturatoil reparto maternità già esistente eprovveduto alla costruzione di un nuovo reparto,potendo così garantire l’assistenza a 1.300partorienti e 18.000 altri pazienti all’anno.Il direttore dell’ospedaledi St. Joseph di KitgumIl centro raccolta lattein KosovoPrivacyse non volete più ricevere in abbonamentopostale gratuito BUONE NOTIZIE, il giornaletrimestrale di AVSI, scrivete a:milano@avsi.org oppure:AVSI, via M. Gioia 181, 20125 Milano./INFORMATIVA DATII Suoi dati sono registrati e custoditi con i più corretti criteridi riservatezza dalla Fondazione AVSI mediante procedimentielettronici e utilizzati esclusivamente per informarLa sulleattività di AVSI in corso in Italia e nel mondo. In conformitàal D. Lgs 30/06/2003 n. 196 sulla tutela dei dati personali,Lei potrà consultare i dati che La riguardano chiedendonela variazione, l’integrazione e anche l’eventuale cancellazionedietro semplice richiesta scritta indirizzata al ResponsabileDati Fondazione AVSI, Via M. Gioia 181 - 20125 Milano.BUONENOTIZIE11 <strong>DICEMBRE</strong> <strong>2007</strong>Iscriviti alla nostra newsletter: www.avsi.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!