12.07.2015 Views

Buone Notizie DICEMBRE 2007 - Avsi

Buone Notizie DICEMBRE 2007 - Avsi

Buone Notizie DICEMBRE 2007 - Avsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

saranno come sempre anche le cene, come quella di Rimini,di Santa Lucia organizzata a Padova dalla CdO Nord Est cheogni anno mette insieme più di mille imprenditori e quelledi gala della CdO Alto Milanese. A Firenze, poi, è previstouno spettacolo al teatro Verdi, così come molti altri sarannogli appuntamenti organizzati nel corso della Campagna.Per aggiornamento calendario: www.avsi.org,sezione Tende - tel. 02.6749.881.Per organizzare incontrie richiesta materiali: retesostenitori@avsi.orgIL NOSTRO GRAZIE peril vostro Cinque per milleÉ stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la listadefinitiva degli enti non profit tra i quali verranno ripartitii fondi del 5 per mille relativi alle dichiarazioni dei redditi2006. Grazie alla scelta compiuta da 16.500 persone, AVSIpotrà continuare a costruire nuovi spazi di speranza nelmondo a favore delle popolazioni più bisognose. A tutticoloro che ci hanno sostenuto vanno i nostri ingraziamenti.I bambini all’asiloAlcune strutture del Centroeducativo Don Giussanitano de Jesus, un altro asilo delle Opere educativeLuigi Giussani, nell’area Primero deMaio. Per non perdere i contatti con loro, permolto tempo educatrici e volontari hannocontinuato a far visita alle famiglie al sabato.Questo ha permesso di conoscere la loro nuovarealtà, molto più difficile e precaria dellaprecedente.L’idea di creare a Conjunto Novo Tupiuna nuova scuola materna è nata daun’intuizione di don Pigi Bernareggi, parroconel quartiere Primero de Maio, ed è scaturitaproprio da una presa di coscienza direttadei bisogni della popolazione.I lavori di realizzazione della Creche GilmaraIris – intitolata a un’educatrice di poco più di30 anni, venuta a mancare un anno fa per leconseguenze di una banale infezione - sonopartiti nel 2005. Il progetto architettonico definitivoprevede un edificio di quattro piani, idue inferiori destinati all’asilo nido e allascuola materna, i due superiori ad ospitare altriservizi utili per la comunità. Nell’agosto del2006, conclusa la costruzione e l’allestimentodel primo piano, sono iniziate le attività didattichecon i bambini, dopo la stipula di unaconvenzione con il municipio di Belo Horizonte.Dai 15 iniziali si è passati ai 120 piccoliospiti attuali, di età compresa tra i pochimesi e i sei anni.Il “metodo” adottato nella nuova Crecheè quello già sperimentato negli altri asili chefanno parte delle Opere educative Luigi Giussani,strutture nelle quali i bambini svolgonoattività cruciali per la loro crescita in ambientiampi, puliti e confortevoli e ai quali viene offertouno spazio per sviluppare le loro potenzialità.Il momento del gioco, ad esempio,ha molta importanza, perché attraverso diesso si lavora su aspetti come il linguaggio eil movimento. Ogni giorno, poi, ai bambinivengono offerti cinque pasti, dallo spuntinoquando arrivano alla cena prima di tornare acasa, dove solitamente non hanno di cheQui e sopra, momenti di vita quotidiana al Centromangiare. Senza il giusto nutrimento i bambininon crescono e non riescono neppure aconcentrarsi nelle attività educative.Particolare importanza è data al vincoloaffettivo con l’educatrice, che permetteuna crescita sana e felice ai bimbi. Le educatricifanno anche spesso visita alle famiglie, conl’intento di approfondire il rapporto che nascesulla soglia della porta degli asili, quando lemamme accompagnano e vengono a prenderei figli. Le famiglie si sentono così ulteriormenteresponsabilizzate, le mamme guardatecon un’attenzione che le fa sentire al centro diun rapporto speciale. Con loro vengono condivisii problemi e i dubbi sull’educazione deibambini. Ad alcune mamme che si trovano inmomenti particolarmente difficili viene ancheproposto di dare una mano volontariamenteall’asilo, dove possono ad esempio aiutare lacuoca o la persona responsabile di fare il bagnettoai bambini e sentirsi così, oltre che utili,parte di una comunità. Una comunità, quelladella Creche Gilmara Iris, che ora necessitaperò di un sostegno adeguato, visto che i servizieducativi avviati per i 120 bambini diConjunto Novo Tupi diventano col passaredei giorni sempre più importanti. Un aiutoche le Tende di AVSI e i loro sostenitori non farannoverosimilmente mancare.Le fotografie di questo articolo sono di Fabrizio ArigossiGiorgio Capitanio, responsabileAVSI a Belo HorizonteCome aiutareAVSICONTO CORRENTE BANCARIO:Banca Popolare di MilanoAgenzia n° 026c/c n° 19000 intestato AVSIAbi 05584 - Cab 01626 - Cin CIBAN: IT 61 C0558401626000000019000BUONENOTIZIE7<strong>DICEMBRE</strong> <strong>2007</strong>Iscriviti alla nostra newsletter: www.avsi.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!