12.07.2015 Views

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.T.I.S. Leonardo Da Vinci - Carpi - Indirizzo Elettronica e TelecomunicazioniAppunti di TDP - Pasquale Altieri -Fig. 2 - Alimentatore stabilizzatoBrevemente si richiamano le funzioni dei vari blocchi:• Il trasformatore ha una funzione di sicurezza, in quanto separa i circuiti a valle dallatensione di rete pericolosa, inoltre adatta il valore della tensione al valore richiesto in uscita;• il raddrizzatore che trasforma la tensione alternata in una tensione a valor medio diverso dazero (una tensione pulsante) e quindi già approssimativamente continua (tale tensione puòessere già adatta per utilizzatori elettrici, tipo motori, lampade, etc..).• il filtro, normalmente capacitivo, che ha lo scopo di rendere la tensione di uscita il piùpossibile costante e perciò vicina alla continua ideale. Allo scopo il filtro elimina il piùpossibile tutte le componenti armoniche del segnale.• il regolatore, o stabilizzatore, costituito da un sistema in retroazione negativa, che provvedea mantenere costante la tensione di uscita contrastando tutte le possibili cause di variazione.Per il dimensionamento di massima si possono usare le relazioni approssimate di seguitoriportate e valide per un raddrizzatore a ponte:CIo= con ΔV o = valore picco-picco del ripple in uscita al filtro, f= frequenza, I o =corrente2 fΔVocontinua in uscita, C = condensatore di filtro (in alternativa si può prendere 1000μF per ogni Aerogata)ΔVoVVo+ 2VF+spV2S ( eff )= == tensione efficace del secondario del trasformatore (conviene2 2aumentarla di un 10%-20%)V F = tensione di conduzione dei diodi (0,8-1 V)IS ( eff )= 1, 8 ⋅ Io= corrente efficace a secondario del trasformatoreP = V SI =potenza apparente trasformatore( eff ) S ( eff )PIV = V SP= tensione inversa ai capi di ciascun diodoIoIDm= = corrente media attraverso ciascun diodo2Questa tipologia di alimentatori presenta i seguenti inconvenienti:• necessità di elementi reattivi (trasformatore, induttore, condensatore) di valore elevato,a causa della bassa frequenza di lavoro (50 Hz), con conseguente maggiore ingombro epeso;2Swintching.doc/Rev.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!