12.07.2015 Views

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I.T.I.S. Leonardo Da Vinci - Carpi - Indirizzo Elettronica e TelecomunicazioniAppunti di TDP - Pasquale Altieri -All’ingresso viene posto direttamente un raddrizzatore con filtro capacitivo, mentre l’isolamentodella rete mediante trasformatore avviene più a valle, all’interno di un blocco chiamato inverter oconvertitore DC/AC, che converte la tensione raddrizzata e filtrata in un’onda quadra ad altafrequenza (generalmente da20 kHz a 200 kHz).Il trasformatore, di dimensioni ridotte e con nucleo in ferrite, trasferisce l’onda quadra ad unsecondo raddrizzatore con filtro, che provvede a fornire al carico la tensione continua di uscita. Ilciclo di utilizzo o duty cycle dell’inverter, da cui dipende il livello della tensione di uscita, èregolato da un apposito circuito di controllo a PWM, cioè a modulazione della larghezza degliimpulsi.Più precisamente un amplificatore di errore confronta una frazione della tensione di uscita con unatensione di riferimento, producendo un segnale di errore Ve.Questo segnale a sua volta controlla il modulatore PWM, che, mantenendo costante la frequenza,allarga o restringe il duty cycle dell’onda quadra in modo da stabilizzare la tensione di uscita.Anche in questi alimentatori, come in quelli lineari, viene quindi realizzato un anello di reazionenegativa con compiti di stabilizzazione.Il blocco a valle del raddrizzatore e filtro di ingresso costituisce un convertitore DC/DC.Nel caso come quello illustrato in figura, il cui convertitore contiene il trasformatore di isolamento,risulta necessario inserire anche nell’anello di reazione un isolamento galvanico, che può essererealizzato mediante trasformatore o mediante optoisolatore.I convertitori DC/DC a trasformatore interno nella realizzazione pratica possono assumere diverseconfigurazioni; i tipi fondamentali sono il flyback, il forward, il push pull, il semiponte e il ponte.4Swintching.doc/Rev.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!