12.07.2015 Views

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I.T.I.S. Leonardo Da Vinci - Carpi - Indirizzo Elettronica e TelecomunicazioniAppunti di TDP - Pasquale Altieri -Pertanto il rapporto tra I o e I im è l’inverso di quello fra Vo e Vi; il convertitore si comporta quindicome un trasformatore per la continua con rapporto di trasformazione pari a (1-δ).Ricavando t ON e t OFF dalle equazioni precedenti ed essendo T = 1/f = t ON + t OFF , si ottieneLLtOFF= ΔiLe tON= ΔiLV −VVT1=f= tONO+ tIOFF= ΔiLVOL−VII+ ΔiLLVI⎛= ΔiLL⎜⎝VO1−Vi1+VI⎞ VO−VI+ VI⎟ = ΔiLL⎠ ( VO−VI) VI( VO−VI) VIL =fΔILVOdove f è la frequenza di lavoro. Si nota che la variazione della corrente ΔI L (ripple) è inversamenteproporzionale a L.Ricaviamo infine il ripple della V o , ci rifacciamo alla figura seguente in cui si evidenzia la corrrenteattraverso il condensatore e la tensione di uscita.Fig. 10 Forme d'onda per ricavare il ripple sulla VoIn questo convertitore il condensatore si carica durante tOFF e si scarica, a corrente Io costante,durante t ON . Pertanto la variazione ΔVo, o ripple, è data dalla relazione ΔVo = Io t ON / C .Essendo t ON = T – t OFF ed esprimendo t OFF = Vi T / Vo.Si ricavaIOIOVO−VIΔ Vo= tON=questa relazione è utile per definire il valore di C da utilizzare:C C fVI ⋅C =f ⋅V0( V0VI)0−⋅ ΔV0O11Swintching.doc/Rev.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!