12.07.2015 Views

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

MAX7219 – LED Display Driver a 8 cifre e interfaccia seriale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.T.I.S. Leonardo Da Vinci - Carpi - Indirizzo Elettronica e TelecomunicazioniAppunti di TDP - Pasquale Altieri -Per lo spegnimento bisogna portare la corrente anodica I A sotto I H .È chiaro che se utilizziamo il dispositivo in corrente alternata, lo spegnimento è automatico ad ognipassaggio per lo zero della tensione di rete. In corrente continua bisognerà provvedere con poortunicircuiti ad annullare la I A .Problema del “Rate of Rise”Se la tensione V AK varia troppo rapidamente è possibile l’innesco del dispositivo senza applicare inecessari valori di corrente di gate e tensione anodica, in pratica l’SCR si accende da solo e non aseguito dell’applicazione di un segnale di comando sul gate.È una grossa fregatura e bisogna starci attenti in quanto queste brusche variazioni sono causate dadisturbi sulle linee di alimentazione.I costruttori forniscono il valore massimo della velocità di variazione della tensione V AK , indicatasolitamente con “(dV/dt) max ” e misurata in V/s.Dati caratteristici SCR• V AK in conduzione di circa 1-2V• I G di circa 10-100 mA• V GK in conduzione di circa 2-4V• (dV/dt) max = 100-500 MV/sVantaggi SCR• Possono trattare potenze molto elevate dell’ordine del MW.• I A elevate dell’ordine dei 5 kA.• V AK elevate dell’ordine dei 10 kV.• Svolgono anche una rettificazione del segnale.• Sono ottimi interruttori in corrente alternata.Svantaggi SCR• Non si possono spegnere in modo semplice.• Sono lenti, hanno tempi di commutazione che variano da 1 μs a 100 μs• Presentano il problema del “Rate of Rise”.Prova integrità di un SCRPer provare se un SCR è ancora buono, si può utilizzare la funzione prova diodi di un tester,verificando l’efficacia della giunzione GK e l’assenza di corti tra Anodo e Katodo4ElettronicaPotenza.doc/Rev.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!