12.07.2015 Views

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comunità <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>PISL Montagna CM <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>Il territorio della <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong> è inoltre caratterizzato dalla consistente presenza di rischi naturali,in particolare fenomeni franosi (20% della superficie territoriale) e alluvionali (ad oggi non quantificabili).Tali rischi, se analizzati considerando anche gli eventi calamitosi occorsi negli anni passati,vedono il possibile coinvolgimento di aree urbanizzate e di infrastrutture tecnologiche e di comunicazionecon il conseguente eventuale danno a persone, beni e attività. L’analisi dei dati inerentigli incendi boschivi registra un’alta presenza di tali episodi (quasi sempre di origine dolosa) e unadiscreta estensione della superficie coinvolta.Figura 2 – Superficie urbanizzataFigura 3 – Uso del suolo non urbanizzatoFonte: Provincia di Bergamo, Settore Pianificazione territoriale e trasportiPagina 12 di 54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!