12.07.2015 Views

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comunità <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>PISL Montagna CM <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>Tabella 7 – Correlazione funzionale e sintetica descrizione dei progettiAREESTRATEGICHEDI INTERVENTO1. Area socioeconomicae socio-assistenziale:disabilità, fragilitàe marginalitàsocialeSviluppo e sostegnodi strutture, servizi,reti di servizi e inserimentolavorativoe mobilità localedi soggetti caratterizzatida fragilitàsociale e disabilitàID1234TITOLO DELPROGETTOCentro Polifunzionale perl'inserimento in attivitàlavorative di soggetti disabilie svantaggiati (L.381/1992)Rafforzamento della retedei trasporti per le personein stato di fragilità socialeParchi per tutti - creazionedi punti turistici attrattiviper la disabilità - ParchiGiochi e percorsi naturalisticiin <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>e nel Parco delleOrobie BergamascheL’officina dei colori - realizzazionedi un centro distampa vallare con l'inserimentolavorativo di soggettifragiliDESCRIZIONEIl progetto prevede la realizzazione di un nuovo laboratorioper attività lavorative di disabili e soggetti svantaggiatie il loro inserimento lavorativo al fine di integraremeglio nel tessuto sociale evitando situazioni dimarcato disagio e criticità sociale. La struttura verrà ricavatapresso la Parrocchia di San Pellegrino che metteràa disposizione, con comodato gratuito, uno spazioporticato di circa 350 mq. L’area è stata individuata perla posizione centrale rispetto al contesto della <strong>Valle</strong> eper l’accessibilità anche attraverso mezzi pubblici chela rende facilmente raggiungibile anche da persone disabiligarantendo il mantenimento degli stessiall’interno del territorio vallare evitando spostamenti dilunga percorrenza. La gestione funzionale della nuovastruttura verrà affidata ad una Cooperativa Sociale ditipo B mentre il monitoraggio dell’attività di inserimentodegli utenti e la valutazione dei risultati resterannodi competenza dei Servizi Sociali della Comunità<strong>Montana</strong> in collaborazione con l’Amministrazione diSan Pellegrino Terme.Si prevede l'acquisto di veicoli per il trasporto di personedisabili e non, per poter migliorare le condizionidi esercizio dei servizi sul territorio vallare favorendola permanenza sul territorio e riducendo le difficoltàche persistono negli spostamenti, causa le lunghe distanzeche dividono le strutture eroganti i servizi e ildomicilio degli utenti. L’acquisto di mezzi adeguati edotati di idonea attrezzatura permetterà di ottimizzaregli spostamenti, intercettando più utenti e ottimizzandoi costi. I mezzi verranno dati in gestione alle AmministrazioniComunali e a Cooperative Sociali.Il progetto prevede la realizzazione di un percorso naturalisticoattrezzato e collocato all'interno del ParcoNaturale delle Orobie Bergamasche ed accessibile allepersone disabili e la creazione o l’adeguamento di parchigiochi finalizzati all’utilizzo e all’accessibilità daparte di soggetti con disabilità con la possibilità distrutturare percorsi sensoriali e aree di sosta attrezzate.La manutenzione e l'organizzazione dell'accesso a questestrutture verrà data in gestione a soggetti terzi persvolgere attività ricreative.Si prevede di realizzare un piccolo laboratorio di stampaall'interno della CMVB con l'acquisto di macchinariper la stampa di pieghevoli e opuscoli in bianco nero ecolori con relativo confezionamento dando la possibilitàa soggetti in situazione di fragilità di intraprendeun’attività lavorativa o risocializzante. La gestione dellaboratorio verrà affidata tramite appalto a CooperativaSociale di tipo B che garantirà l’inserimento di soggettifragili.Pagina 36 di 54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!