12.07.2015 Views

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

Documento Pisl - Comunità Montana Valle Brembana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comunità <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>PISL Montagna CM <strong>Valle</strong> <strong>Brembana</strong>Tabella 9 - Strategia degli attori ed efficacia delle relazioniPunti di forzaPunti di debolezza- Presenza di una struttura di coordinamentodel sistema locale rappresentata dalla Comunità<strong>Montana</strong>- Presenza di una “Rete Civica” informaticache facilità la comunicazione istituzionale enon e di servizi della Pubblica Amministrazione- Forte presenza e diffusione del volontariatotanto in campo sociale quanto in ordine allasicurezza e al soccorso, anche in forme organizzatee strutturate (squadre AIB e ProtezioneCivile, Alpini)- Debole strutturazione delle relazioni interaziendalidel sistema industriale- Frammentazione del tessuto istituzionalelocale conseguente alla dimensione comunale.- Debole interazione tra gli attori imprenditorialie gli attori istituzionali che operanonel sistema localeOpportunitàMinacce- Costruzione di una rete di cooperazione tragli attori economici del sistema locale attornoalla identità geografica intesa come veicolodi autopromozione- Costruzione di una rete di cooperazione fragli operatori turistici intorno a temi o occasionidi promozione capaci di innovare il sistemadi offerta- Scarso coordinamento fra le iniziative dipromozione e di valorizzazione del sistemalocale- Sviluppo di politiche e iniziative di svilupponon coordinate e dirompentiPagina 28 di 54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!