12.07.2015 Views

Tunisia Philippe Daverio - Faac

Tunisia Philippe Daverio - Faac

Tunisia Philippe Daverio - Faac

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Adeguamento per gliapricancelli vecchinei luoghi di lavoroeditorialesommarioDIRETTORE RESPONSABILEMarco FalangiCOORDINAMENTO EDITORIALEJack Blutharsky group srl - BolognaPROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONEJack Blutharsky group srl - BolognaEDITOREFAAC spaGRAFICA DAMIANI SPAMichelangelo ManiniL’articolo 70 del d.lgs. 81/2008 (Testo Unico in materiadi salute e sicurezza sui luoghi di lavoro) - in vigoredal 15 maggio 2008 - prescrive un generale obbligo dirispondenza delle attrezzature di lavoro vecchie a requisitigenerali di sicurezza.Tali requisiti sono contenuti nell’allegato V a detto T.U.In base all’articolo 69 T.U. un’attrezzatura di lavoro è qualsiasimacchina o impianto destinato ad essere usato durante illavoro.Non vi è dubbio quindi che gli apricancelli/apriporta rientrinonella nozione di attrezzature di lavoro se appunto collocate in taliluoghi. Pertanto gli apricancelli già in servizio alla data del 21settembre 1996 e quindi anteriori al recepimento della direttivamacchine rientrano nell’obbligo di rispondenza all’allegato V.Si noti che luogo di lavoro è anche il condominio se c’è il portiere.Nelle due figure - da prendersi cumulativamente - illustriamodegli esempi di adeguamento secondo l’allegato V del T.U.visibile all’indirizzo http://digilander.libero.it/mimanin61/.HANNO COLLABORATOGiorgio FavarettoGiovanni D’AbramoGloria GuastarobaJacopo MalacarneMarco FalangiMichelangelo ManiniRobert KemptonSylvia De PaepeStefano Orsitrimestrale di informazioneReg. Trib. Bologna N. 6300 del 31/03/1999Anno X - n.2 - Ottobre 20082

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!