12.07.2015 Views

L'interesse paleontologico della grotta di Bossea - DigiLands

L'interesse paleontologico della grotta di Bossea - DigiLands

L'interesse paleontologico della grotta di Bossea - DigiLands

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ambiente Carsico e Umano in Val Corsagliaemerge un dato interessante. Le femmine risultano essere piùnumerose nelle grotte <strong>di</strong> minori <strong>di</strong>mensioni, forse, per proteggeremeglio i piccoli; i maschi nelle più ampie. Non sappiamose l'ibernazione fosse collettiva.Ad ogni primavera si <strong>di</strong>sperdevano; i maschi se ne andavanoper conto loro e le femmine si spostavano con i piccolisopravvissuti. Iniziava, quin<strong>di</strong>, la stagione <strong>di</strong> intenso procacciamento<strong>di</strong> cibo, per il conseguente accumulo <strong>di</strong> grasso. Lecaratteristiche <strong>della</strong> dentatura ed il tipo <strong>di</strong> usura <strong>della</strong> stessa,l'assenza <strong>di</strong> coproliti fanno pensare ad un animale ampiamenteonnivoro e forse più vegetariano dello stesso orso brunoattuale.Benché le femmine fossero decisamente più piccole dei maschi,gli orsi delle caverne adulti erano animali <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni.Dal naso alla coda avevano, circa, la stessa <strong>di</strong>mensione dell'orsogrigio americano, circa un terzo più gran<strong>di</strong> dell' orso brunoattuale, con una massa cranica tre volte maggiore, con corpopiù massiccio, torace profondo, a barile. Le zampe erano cortee larghe. (Fig. 1 a).La caratteristica più evidente, visibile in tutti i crani fossili,tranne pochi, era la conformazione a cupola <strong>della</strong> regionefrontale, effetto <strong>di</strong> un aumento <strong>della</strong> <strong>di</strong>mensione <strong>della</strong> cavitàdei seni nasali, che ha determinato un incremento nell'altezzadel cranio, offrendo probabilmente anche un miglior attaccoai muscoli temporali connessi con la man<strong>di</strong>bola (Fig. 1 b, c).Nelle grotte Ila orso" si riscontra la presenza <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<strong>di</strong> età tenerissima e molto avanzata. Ciò è dovuto, pare, al fattoche questi in<strong>di</strong>vidui più esposti, con maggior probabilità,avevano trascorso una cattiva stagione estiva e quin<strong>di</strong> non eranoriusciti a costruirsi una sufficiente riserva <strong>di</strong> grasso persuperare il lungo e rigido inverno dell' era glaciale.Nei vecchi orsi l'eccessiva usura dei molari creava certamente<strong>di</strong>fficoltà nell'alimentazione estiva. Per quanto riguardagli orsi in età immatura, alcuni decessi o forse la maggiorparte <strong>di</strong> essi possono essere attribuiti a semplice inesperienza94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!