12.07.2015 Views

Libretto 1927MDA - Beta

Libretto 1927MDA - Beta

Libretto 1927MDA - Beta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Beta</strong> ISTRUZIONI PER L’USO IAVVITATORE REVERSIBILE AD IMPULSICON ATTACCO QUADRO DA 1/2”art. <strong>1927MDA</strong>MANUALE ISTRUZIONI PER AVVITATORI ECRICCHETTI AD IMPULSIUtensile distribuito da:BETA UTENSILI SPAVIA A. VOLTA, 1820845 SOVICO (MB)ITALIACONSEGNARE TASSATIVAMENTEALL’UTILIZZATOREPer ridurre i rischi di eventuali danni a persone,prima di utilizzare, riparare, eseguire manutenzionio sostituire accessori:LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTI I PUNTI DEL MANUALEISTRUZIONIISTRUZIONI DI SICUREZZA PER AVVITATORI PNEUMATICIAD IMPULSIIl nostro obiettivo è di fornire utensili pneumatici chepermettano di lavorare con efficienza in SICUREZZA.Resta comunque inteso che il più importante dispositivo disicurezza per ogni tipo di utensile siete vOI, in quanto, la curae l’attenzione particolare sono la migliore protezione daeventuali lesioni.Non è possibile qui elencare tutti i tipi di rischi, ma abbiamocercato di metterne in evidenza alcuni tra i più significativi.Ricordiamo inoltre che questo utensile deve essere usatosolamente da personale qualificato.RISCHI DOVUTI ALLA CONNESSIONE ALL’ARIACOMPRESSAL’aria compressa può causare gravi danni alle persone.Non rivolgere l’aria in direzione di se stessi o di altri.L’aria che fuoriesce dai tubi può provocare seri danni allepersone, controllare periodicamente se i tubi e/o i raccordisono allentati e/o danneggiati.I colpi di frusta dei tubi flessibili possono arrecare gravi danni.Prima di intervenire per qualsiasi operazione sull’utensile,chiudere l’impianto primario, scaricare il tubo dalla pressioneresidua e scollegare l’utensile solamente quando lo stesso nonè in funzione.Non superare la pressione massima di 6,2 Bar misurataall’ingresso aria dell’utensile con lo stesso in funzione, od ilvalore indicato dalla targhetta posta sull’utensile.RISCHI DI VARIA NATURATenere una distanza di sicurezza dalle parti rotativedell’utensile.Evitare di portare accessori al collo come catenine e collane, edi indossare bracciali e vestiti laschi.Evitare il contatto di accessori ed utensili con i capelli.Evitare il contatto diretto con gli accessori in movimentodurante e dopo l’uso.Indossare sempre i guanti da lavoro per ridurre i rischi ditagli e scottature.RISCHI DOVUTI A SCHEGGE E FRAMMENTIAttenzione anche le schegge ed i fammenti più piccoli possonodanneggiare gli occhi e provocare cecità.Durante ogni tipo di intervento (uso, manutenzione,sostituzione accessori, sostituzione ricambi) utilizzare sempregli occhiali di protezione, la stessa precauzione deveessere presa da chiunque lavori nelle immediate vicinanze.Utilizzare solo ed esclusivamente bussole a macchina in buonecondizioni, fissandole ove l’albero lo consenta con O-ring espina di tenuta.Tassativamente evitare l’utilizzo di bussole a mano.L’utilizzo di giunti e prolunghe è sconsigliato, in quanto oltreche a limitare la potenza dell’avvitatore, ne aumenta il rischio dirottura, è quindi consigliabile l’uso di bussole a macchinalunghe solo quando richiesto.Non utilizzare in modo improprio l’utensile, potrebbe funzionaretroppo velocemente causando l’espulsione degli accessori.RISCHI RELATIVI ALLE CONDIZIONI DI LAVOROPrestare attenzione alle tubazioni eccessivamente lunghelasciate sul posto di lavoro, incespicare e cadere sono laprimaria causa di gravi lesioni.Elevati livelli di rumorosità possono provocare la perditapermanente dell’udito, utilizzare protezioni auricolariconsigliate dal datore di lavoro e/o dai regolamenti.Mantenere una posizione del corpo ben bilanciata e sicura.Movimenti ripetitivi e scomode posizioni abbinati all’esposizionedi vibrazioni possono danneggiare mani e braccia èconsigliabile prendere speciali precauzioni.Evitare di inspirare polveri e scorie di detriti, proteggendoviparzialmente con mascherine antipolvere.Gli operatori ed il personale addetto alla manutenzione devonoessere fisicamente idonei per poter maneggiare le dimensioni,il peso e la potenza di questo utensile.Questo utensile non è stato costruito per essere utilizzato inaree soggette a rischio di esplosione e non è isolato per starea contatto con fonti di energia elettrica.ULTERIORI NORME RIGUARDANTI LA SICUREZZAQuesto utensile ed i suoi componenti ed accessori non devonoessere modificati e/o manomessi.È necessario sapere che il materiale di costruzione di questoutensile può essere soggetto ad usura.È indispensabile sapere che lavorare con utensili ad ariacompressa può provocare alte vibrazioni,quindi vanno prese le appropriate precauzioni.Fare molta attenzione a non intrappolare le mani tra l’utensileed un oggetto.PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI LASICUREZZA CONSULTARE:I documenti, le informazioni e le istruzioni forniti con questoutensile.Il datore di lavoro, Unioni o Associazioni di categoria e/oSindacali.Il Consiglio della Comunità Europea e/o gli Enti locali.“Safety Requirements For Hand Held Non-Electric Tools”(Norme di sicurezza per utensili manuali ad alimentazione nonelettrica) disponibile presso: European Committee forStandardization, Rue de Stassart 36, 1050 Bruxelles Belgio.NORME PER UN CORRETTO ALLACCIAMENTO DELL’ARIAAlimentare l’utensile con aria pulita e priva di acqua ocondensa, ad una pressione di 6,0 Bar calcolata all’ingressoutensile con lo stesso in funzione.Una pressione troppo elevata riduce la durata delle partimeccaniche e può causare gravi danni alle persone.Collegare l’utensile all’impianto di alimentazione utilizzando gliaccessori delle dimensioni mostrate nel disegno allegato.Non installare direttamente nell’attacco dell’utensile rubinettirapidi.Consultare le istruzioni per un corretto accoppiamento degliaccessori.Consultare i dati tecnici di questo manuale.LUBRIFICAZIONEPer avere un utilizzo ottimale è indispensabile collegarel’utensile ad un gruppo filtro-lubrificatore di linea a micronebbia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!