13.07.2015 Views

ISTRUZIONI TECNICHE - Regione Toscana

ISTRUZIONI TECNICHE - Regione Toscana

ISTRUZIONI TECNICHE - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

calcestruzzo deteterminato dalle prove sui materiali sono risultati discordanti rispetto a quellidesunti dagli elaborati originali ed assunti in fase di verifica. Ciò a comportato la revisione delprogetto in itinere e, in base ai risultati ottenuti, una più corretta scelta degli interventi necessari.Nel caso invece, di indagini effettuate solo dopo la redazione di un progetto di intervento sullastruttura, frequentemente si è resa necessaria una revisione delle soluzioni progettuali proposteper l’adeguamento o miglioramento sismico, quando queste erano state elaborate sulla base delletavole originali di progetto non adeguatamente verificate con approfonditi saggi sulla struttura equindi in contrasto con quanto realmente emerso nel corso delle indagini.1.4 MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALILa <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong> procede in favore degli Enti Locali (Comuni, Province, Comunità Montane) alfinanziamento dell’attività d’indagine di cui alle presenti direttive, secondo le modalità e le fasi diseguito descritte, variabili in funzione dell’ambito di applicazione.1. DELIBERA DI G.R.T. N° 797 DEL 29.07.2002approva il Programma Regionale VCA per la Valutazione del Cemento Armato, previsto nellascheda-progetto n° 6 dell’allegato 2 del Programma di Tutela Ambientale 2002-03, definendo:- Ambito territoriale di applicazione: edifici pubblici strategici e rilevanti ubicati nei comuniclassificati sismici siti nei territori della Lunigiana, Garfagnana e Media Valle del Serchio, aisensi della L.R. n° 56 del 30.07.97 “Interventi sperimentali di prevenzione per la riduzione delrischio sismico”- Criteri di finanziamento: è prevista l’erogazione di un contributo regionale massimo pari all’80%della somma necessaria per l’esecuzione delle indagini ed una quota di co-finanziamentominima del 20% a carico dell’Amministrazione proprietaria dell’immobile indagato, secondo leseguenti modalità:a) impegno e liquidazione di almeno il 50% dell’importo di spesa presunto per ogni edificiosulla base delle esperienze maturate dall’Ufficio Regionale nelle precedenti campagned’indagine;b) impegno e liquidazione a saldo della quota in avanzo, fino al raggiunginento del 100% dellasomma di co-finanziamento prevista, a conclusione dei lavori, in seguito a verifica dicorretta e regolare esecuzione degli stessi secondo quanto prescritto nelle presentidirettive, da parte della competente struttura regionale.Le risorse utilizzate sono quelle rese disponibili dalla citata scheda-progetto n° 6 dell’allegato 2del Programma di Tutela Ambientale 2002-03, per indagini sperimentali su elementi strutturalie tecniche d’interventi preventive per edifici in cemento armato.Con decreto dirigenziale n° 6938 del 21.11.02 le suddette quote di co-finanziamento,impegnate e contestualmente liquidate, sono fissate rispettivamente nella misura del 75% e25% del costo delle indagini.2. DELIBERA DI G.R.T. N° 822 DEL 04.08.2003approva il Programma Preliminare per l’esecuzione di indagini finalizzate alla valuitazione dellaqualità dei materialie e delle caratteristiche dei terreni su edifici pubblici strategici o rilevanti aifini di un loro collasso, con lo scopo di fornire agli enti locali elementi utili ad una verificasismica degli edifici.- Ambito territoriale di applicazione: edifici pubblici strategici e rilevanti ubicati nei territori dellaValtiberina e del Casentino, danneggiati dall’evento sismico che ha colpito la Provincia diArezzo in data 26.11.2001 e pertanto inseriti nel Piano Generale e nel Piano Stralcio degliInterventi (approvati con delibera di G.R.T. n° 424 del 05.05.2003).- Criteri di finanziamento: è prevista l’erogazione di un contributo regionale pari al 100% delcosto totale delle indagini secondo le seguenti modalità:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!