13.07.2015 Views

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Cattolica</strong>&Agricolturagenere;f) di smarrimento o di furto delle cose assicurate avvenuti in occasione degli eventi per i quali è prestata l'assicurazione;g) alla macchina od all'impianto nel quale si sia verificato uno scoppio se l'evento è determinato da usura, corrosione odifetti di materiale;h) di fenomeno elettrico a macchine ed impianti elettrici ed elettronici, apparecchi e circuiti compresi, a qualunque causadovuti, anche se conseguenti a fulmine od altri eventi per i quali è prestata l'assicurazione, salvo quanto previstoall'art. 24 "Arredamento";i) subiti dalle merci in refrigerazione per effetto di mancata od anormale produzione o distribuzione del freddo o difuoriuscita del fluido frigorigeno, anche se conseguenti ad eventi per i quali è prestata l'assicurazione, salvo lederoghe espressamente pattuite;l) indiretti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo i cambiamenti di costruzione, mancanza di locazione, digodimento o di reddito commerciale od industriale, sospensione di lavoro o qualsiasi danno che non riguardi lamaterialità delle cose assicurate;m) alle colture e agli impianti ad esse connessi: di protezione (come reti antigrandine e/o ombreggiatura) di sostegno, diirrigazione ed altro - salvo quanto previsto nelle Definizioni delle Macchine Agricole relativamente ai Ranger e Pivot.Si precisa che:- l'esclusione b) non opera nel caso in cui sia richiamata la garanzia aggiuntiva “Tumulti e vandalici” di cuiall'articolo 33 delle condizioni generali di assicurazione cui si rinvia per gli aspetti di dettaglio;- l'esclusione h) non opera qualora sia richiamata la garanzia aggiuntiva “Fenomeno elettrico” di cui all'art. 37o fenomeno elettrico garanzia estesa di cui all'art. 38 ai quali si rinvia per gli aspetti di dettaglio;- l'esclusione i) non opera nel caso in cui sia richiamata la garanzia aggiuntiva “Scorte in refrigerazione” di cuiall'art. 39, all'art. 46 o all'art. 48 delle condizioni generali di assicurazione cui si rinvia per gli aspetti didettaglio.AVVERTENZA: si evidenzia inoltre che sono presenti esclusioni o limitazioni di garanzia all'interno delle seguenticlausole / garanzie base e aggiuntive previste dalle condizioni generali di assicurazione cui si rinvia per gliaspetti di dettaglio:- art. 24 “Arredamento”;- art. 25 “Macchine agricole e attrezzature”;- art. 27 “Bestiame”;- art. 28 “Scorte”;- art. 29 “Foraggio”;- art. 30 “Ricorso terzi”;- art. 32 “Fumo, onda sonica, trombe d'aria e uragani”;”- art. 33 “Tumulti e atti vandalici”;- art. 35 “Acqua condotta e ricerca del guasto”;- art. 36 “Sovraccarico neve”;- art. 37 “Fenomeno elettrico”;- art. 38 “Fenomeno elettrico - garanzia estesa”;- art. 39 “Scorte in refrigerazione”;- art. 40 “Dispersione liquidi”;- art. 43 “Vetri e cristalli”;- art. 46 “Scorte in refrigerazione - azienda ortofrutticola”;- art. 47 “Dispersione di vino - azienda vitivinicola”;- art. 48 “Scorte in refrigerazione - azienda zootecnica”;- art. 49 “Dispersione di latte - azienda zootecnica”.Esclusioni - Sezione FurtoAVVERTENZA: Come meglio precisato dall'art. 63 delle condizioni generali di assicurazione - cui si rinvia per gliaspetti di dettaglio, sono esclusi dalla copertura assicurativa offerta i danni:a) i danni verificatisi in occasione di incendio, esplosioni anche nucleari, contaminazioni radioattive, trombe d'aria,uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura, atti di guerra anchecivile, rivolta, insurrezione, scioperi, tumulti popolari, sommosse, confische, requisizioni, distruzioni o danneggiamentiper ordine di qualsiasi Governo od Autorità di fatto o di diritto, a meno che l'assicurato provi che il furto non ha avutoalcun rapporto con tali eventi;b) il furto agevolato con dolo o colpa grave dall'assicurato e/o dal contraente, dai rappresentanti legali o dai soci aresponsabilità illimitata, nonché il furto commesso od agevolato con dolo o colpa grave:1. da persone che abitano con l'assicurato od occupino i locali contenenti le cose assicurate o locali con questicomunicanti;2. da dipendenti delle persone di cui sopra o dell'assicurato o da persone di cui lo stesso sia civilmenteresponsabile;3. da incaricati della sorveglianza delle cose stesse o dei locali che le contengono;c) i danni causati alle cose assicurate da incendio, esplosioni e scoppi provocati dall'autore del furto o nel tentativo dicommettere il furto;d) il furto di cose assicurate, qualora i locali rimangano disabitati ed incustoditi per più di 45 giorni consecutivi (non oltrel'ottavo giorno per quanto riguarda i gioielli, preziosi, denaro, carte valori e titoli di credito in genere, raccolte ecollezioni);______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________MOD. CAGR 5 - ED. 02/05/2013 stampata in data 30/05/2013 Preventivo/Polizza n° ..................8 / 14 COPIA PER IL CONTRAENTE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!