13.07.2015 Views

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Cattolica</strong>&AgricolturaPorta mortaPreziosiRischio separatoScoppioScorteSolaioTettoValoriconglomerati incombustibili naturali od artificiali o in pietre, di spessorenon inferiore a 20 cm. Sono ammessi: i pannelli in vetrocemento armatoa doppia parete facenti corpo con la muratura; le aperture minime per ilpassaggio degli alberi di trasmissione, delle condutture elettriche e deicondotti per fluidi; le aperture, in numero non superiore ad una perpiano, purché presidiate da serramenti interamente metallici e privi diluci.È il passaggio coperto fra la casa di abitazione e la stalla o fienile, conaperture in corrispondenza soltanto del piano terreno. Esso non deveessere tramezzato e può venire utilizzato soltanto per il ricovero deiruotabili, macchine agricole e attrezzi, esclusi i prodotti agricoli, salvooperazioni di carico e scarico. Se il vano è tramezzato orizzontalmente,esso può venire parificato a "porta morta" soltanto se il tramezzo ècostituito da solaio incombustibile e purché i locali di abitazione sianoseparati dal fienile a mezzo "muro pieno" nel tratto correntedall'impostazione del tramezzo al tetto.Gioielli, metalli preziosi lavorati o grezzi, pietre preziose, perle naturali odi coltura, pietre dure o artificiali o sintetiche, se montate su metalloprezioso. Per metalli preziosi si intendono esclusivamente oro e platino.È il rischio - o l'insieme di più rischi coesistenti - disgiunto da altrimediante "muro pieno" o spazio vuoto uguale o superiore a un metro, o"porta morta".Repentino dirompersi di contenitori per eccesso di pressione interna difluidi non dovuto ad esplosione. Gli effetti del gelo o del "colpo di ariete"non sono considerati scoppio.Scorte di magazzino, derrate e prodotti agricoli in genere, esclusi:foraggio, tabacco, prodotti radicati al suolo e frutti pendenti. Sonocompresi inoltre le granaglie trebbiate, gli oli, il miele, le sementi, ifertilizzanti, i diserbanti, gli antiparassitari, gli imballaggi ed i contenitorimobili, le scorte di infiammabili e gas combustibili per riscaldamento e/otrazione per uso agricolo e domestico.A titolo esemplificativo e non limitativo si comprendono:per le aziende che svolgono attività ortofrutticola: i prodotti raccolti econservati in azienda, imballaggi, confezioni e contenitori in genere;per le aziende che svolgono attività vitivinicola: l'uva raccolta econservata, mosti, concentrati, materie prime per la lavorazione delvino, i raspi, il vino, i contenitori in genere, quali bottiglie, damigiane,fino ad una capacità di 100 litri;per le aziende che svolgono attività zootecnica: i prodotti erbacei freschied insilati, mangimi ed integratori, farmaci, latte, prodotti e sottoprodotticaseari, compresi quelli per la lavorazione e trasformazione. Il tutto perla sola attività produttiva e/o uso dell'azienda agricola.Il complesso degli elementi che costituiscono la separazione orizzontaletra i piani del fabbricato; pavimentazioni e soffittature sono ininfluentisulla valutazione della combustibilità o meno del solaio.L'insieme delle strutture, portanti e non portanti, destinate a coprire e aproteggere il fabbricato dagli agenti atmosferici.Denaro, ogni carta rappresentativa di valori e titoli di credito in genere.Definizioni valide per il settore tutela giudiziariaCaso assicuratoLa controversia per la quale è prestata l'assicurazione.Società GestionariaSocietà Gestionaria ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzioneper l'Italia, la quale ha sede in Viale del Commercio n° 59 - 37135Verona.Tel 045 8 290 411 - Fax 045 8 290 449, e di cui la Società si avvale perla gestione dei sinistri.Tutela giudiziaria L'assicurazione tutela giudiziaria ai sensi del D. lgs. n° 175 del 1995 -art. 44 e seguenti.Unico sinistro o unico caso assicurato Il fatto dannoso e/o la controversia che coinvolge uno o più assicurati.______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________MOD. CAGR 5 - ED. 02/05/2013 stampata in data 30/05/2013 Preventivo/Polizza n° ..................4 / 14 COPIA PER IL CONTRAENTE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!