13.07.2015 Views

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

Nota informativa (pdf - 296 Kb) - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Cattolica</strong>&AgricolturaAzienda agricolaBestiameCoseCristalliEsplosioneFabbricati dell'azienda agricolaFenomeni elettriciSi intendono inoltre compresi tutti gli arnesi, gli utensili e le attrezzaturein genere necessari alle attività agricole, quali vanghe, zappe, forbici,irroratrici a spalla, finimenti per animali, vestiario professionale, apiari,macchine per la smielatura, botti e cisterne, pompe e tubazioni mobili,rigide o flessibili, contenitori oltre la capacità di 100 litri.Esercizio di attività agricola autonoma, territorialmente individuata edelimitata, atta a produrre reddito considerato agrario ai sensi delD.P.R. n° 597 del 29.9.1973, del D.P.R. n° 917 del 22.12.1986 e del D.lgs. n° 228 del 18.05.2001. Fanno parte dell'Azienda Agricola le aree,anche se fra loro separate purché costituiscano un'unica entitàaziendale, i relativi fabbricati e contenuti, compreso quello adibito adabitazione dell'assicurato, anche se separato dal fondo, costituentel'unica abitazione connessa al fondo stesso; scorte e prodotti, bestiame,attrezzature, macchine agricole, impianti mobili e fissi, reparti, officine elaboratori sussidiari, purché da essa Azienda dipendenti e destinatiall'uso esclusivo della stessa. Sono escluse tutte le attività diverse daquelle agricole come sopra definite nonché l'attività agrituristica.Si considerano tali gli animali bovini, equini, ovini, caprini, suini, glianimali domestici e da cortile, le api.Gli oggetti materiali e gli animali.Lastre piane o curve, fisse nelle loro installazioni o scorrevoli su guide,di cristallo, mezzo cristallo e vetro, esistenti nei fabbricati e collocate suvetrine, porte, finestre, tavoli, banchi, mensole e simili; comprese leiscrizioni, le decorazioni e gli specchi ed escluse lastre aventiparticolare valore artistico o di affezione.Sviluppo di gas o vapori ad alta temperatura e pressione, dovuto areazione chimica, che si autopropaga ad elevata velocità.La costruzione edile alla quale si riferisce l'assicurazione, comprese leopere di fondazione od interrate, gli infissi e gli impianti fissi (idrici,igienici sanitari, d'allarme, per illuminazione e riscaldamento, antenneradio-televisive e pannelli solari), avente le seguenti caratteristichecostruttive: strutture portanti verticali, manto di copertura e paretiesterne, ove esistono, in materiali incombustibili, solai e struttureportanti del tetto anche in materiali combustibili. Nelle pareti esterne enel manto di copertura è tollerata la presenza di materiali combustibiliper non oltre il 25% della rispettiva superficie complessiva e la presenzadi coibentazioni e/o impermeabilizzazioni in materiali combustibili. Èinoltre tollerata l'esistenza di porzioni di fabbricato, di tettoie ecostruzioni in materiali combustibili per una superficie complessivacoperta non superiore al 10% dell'area complessiva dei fabbricatiassicurati.CLASSIFICAZIONE DEI FABBRICATI:TIPO 1: Fabbricato o complesso di fabbricati, separati dai fabbricati tipo2 e 3, ad uso esclusivo di: abitazione, anche con rimessa perautoveicoli; uffici; cantine - per attività vinicola; silo per stoccaggioforaggi del tipo orizzontali o trincea; vasche di convoglio, prima raccoltae stoccaggio di liquami e/o letami; E' tollerata con il limite massimo di undecimo della superficie di un piano del fabbricato, la destinazione d'usodei fabbricati di tipo 2.TIPO 2: Fabbricato o complesso di fabbricati adibiti a : granai; rimesseper attrezzi e macchine agricole; porticati e barchesse; magazzini perscorte dell'azienda (esclusi fienili); porcilaie, stalle - scuderie (è tolleratala presenza di foraggi per il solo fabbisogno giornaliero), sale dimungitura, il tutto senza fienili né depositi di paglia, stramaglie e simili;tutti separati da fabbricati di tipo 3 e/o fabbricati di tipo 1 da essi nonseparati.TIPO 3: Fabbricato o complesso di fabbricati adibiti a : fienili; ovili;molini, frantoi, pile da riso; essiccatoi fissi (esclusi essiccatoi tabacco);cabine elettriche; come pure destinati agli altri usi di cui a fabbricati ditipo 1 e 2 formanti corpo con gli stessi e da essi non separati.Sono manifestazioni di fenomeno elettrico:______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________MOD. CAGR 5 - ED. 02/05/2013 stampata in data 30/05/2013 Preventivo/Polizza n° ..................2 / 14 COPIA PER IL CONTRAENTE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!